Valsugana e Primiero
Piano Giovani Valsugana e Tesino: una call di idee per supportare la creatività giovanile

Stimolare l’autonomia, favorire la creatività, incentivare la partecipazione giovanile e alimentare la voglia di mettersi in gioco. Sono questi gli scopi principali della call di idee indetta dal Piano Giovani di Zona Valsugana e Tesino, strumento operativo e finanziario delle Politiche giovanili che vede la Comunità Valsugana e Tesino come soggetto capofila.
Il Piano è incardinato nelle attività del settore socio assistenziale della Comunità Valsugana e Tesino e ad esso aderiscono tutti i 18 comuni del territorio.
Fino al 9 febbraio quindi spazio alla fantasia! Cooperative, fondazioni, associazioni, scuole, gruppi giovanili, ma anche gruppi informali supportati da realtà più strutturate, potranno candidare le proprie idee per una prima selezione. Queste potrebbero successivamente essere finanziate ed entrare a far parte dei progetti supportati dal Piano Giovani Valsugana e Tesino 2023.
Il bando si rivolge principalmente ad un target compreso tra gli 11 e i 35 anni. Potranno tuttavia essere finanziate anche iniziative orientate a sensibilizzare il mondo adulto verso tematiche attinenti alle politiche giovanili.
Lavoro, volontariato, necessità di alimentare la curiosità e le passioni, cultura, arte, musica e tanto altro. Queste infatti sono solo alcune delle aree di intervento potenzialmente approfondite attraverso il bando. Nel 2023 si premierà in particolare la capacità di contaminazione tra saperi diversi, così come l’attivazione di reti tra soggetti eterogenei presenti sul territorio della valle e non solo.
Come sottolinea Daniela Campestrin, Referente Istituzionale del Piano giovani di zona e Assessore alle politiche giovanili e familiari della Comunità Valsugana e Tesino, “Il piano giovani di zona è un valido aiuto per tutti i giovani che ritengono di voler essere loro i protagonisti di progetti e attività realizzate su misura per loro stessi ed i loro coetanei, ma che allo stesso tempo possono contare sui consigli dei referenti del Piano, che li possono sostenere e supportare nella realizzazione delle loro idee.”
Requisiti e modalità e per candidare la propria idea sono reperibili all’interno del bando, scaricabile nella sezione Politiche Giovanili del sito della Comunità Valsugana e Tesino. E’ possibile inoltre contattare la referente tecnica organizzativa per qualunque dubbio o richiesta di informazione scrivendo a [email protected].
Alla scadenza del termine per consegnare la scheda idea, il 9 febbraio 2023, i progettisti intraprenderanno un breve percorso che li condurrà a definire al meglio il loro progetto, approfondendo sia gli aspetti legati all’innovazione e alla comunicazione del progetto, sia degli aspetti amministrativi.
Una volta presentati formalmente, i progetti approvati dal Tavolo di Confronto e della Proposta, organo decisionale del Piano Giovani, verranno supportati economicamente nella misura massima dell’80% delle spese esposte a preventivo.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento10 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO