Politica
Palaghiaccio Baselga di Pinè: il 7 febbraio le comunicazioni del presidente Fugatti

Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, terrà comunicazioni all’aula consiliare sulle scelte che stanno maturando circa l’utilizzo dell’impianto per il pattinaggio su ghiaccio di Baselga di Piné alle prossime Olimpiadi invernali 2026.
La richiesta di un’informativa è stata firmata da Luca Zeni (Pd) e dai colleghi delle minoranze, stamane poi è maturata nella Conferenza dei capigruppo la decisione del presidente Walter Kaswalder di accogliere l’istanza e di calendarizzare le comunicazioni del governo provinciale alla prossima tornata d’aula, il 7 febbraio.
Zeni ha argomentato che la comunicazione andrebbe resa just in time, in questa stessa tornata di lavori consiliari, vista l’attualità e rilevanza politica di quanto sta verificandosi.
E’ stato chiarito ai capigruppo che a norma di regolamento interno del Consiglio si può modificare in corsa l’ordine del giorno dei lavori solo per introdurre temi riguardanti “avvenimenti di estrema gravità ed importanza“.
I capigruppo hanno a lungo dibattuto. Mara Dalzocchio (Lega) ha escluso ogni gravità dell’argomento e chiesto appunto che si riferisca a febbraio, soluzione sostenuta anche da Claudio Cia (F.d.I.) e da Pietro De Godenz (Upt), “perché ad oggi non c’è ancora la proposta definitiva del Coni circa l’utilizzo o meno dell’impianto pinetano, non secondariamente per la morte del padre del presidente Malagò”.
Anche l’assessore allo sport Roberto Failoni – assicurando che verrà data in ogni caso una risposta adeguata al territorio interessato – ha auspicato un confronto in aula quando le scelte saranno maturate e non oggi, vista anche la dichiarazione interlocutoria resa appena ieri dal ministro Salvini.
Paolo Zanella (Futura) ha detto al contrario che il tema andrebbe analizzato adesso e riguarda una partita “mal gestita” dal governo provinciale.
Vanessa Masè (Civica) si è schierata con la sua maggioranza e ha evidenziato come altri il gran numero di informative rese in aula in questa legislatura, senza mai dire no alle opposizioni.
Per febbraio anche Giorgio Leonardi (F.I.), Lorenzo Ossanna (Patt) e Luca Guglielmi (Fassa), mentre Alex Marini (Misto- 5 Stelle) ha ricordato che la minoranza fa le interrogazioni, chiede l’accesso agli atti, cerca di capire ed esercitare il proprio ruolo di controllo, ma non ottiene mai risposte adeguate e viene a sapere le cose dai giornali.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi