Piana Rotaliana
Mezzolombardo, aperta la campagna per l’assegnazione degli orti comunali 2023

Il Comune di Mezzolombardo ha reso noto che è aperta la campagna per richiedere l’assegnazione degli orti comunali per l’anno 2023.
Il rinnovo automatico dell’assegnazione vale solo per i pensionati che siano risultati assegnatari nel 2022, i quali non dovranno presentare domanda di rinnovo, è sufficiente effettuare il solo pagamento del corrispettivo.
È comunque necessario, naturalmente, possedere i requisiti richiesti, ovvero essere residenti, titolari di pensione e non essere proprietari di terreni idonei alla coltivazione ad orto.
Per effettuare il versamento di 25 euro, da eseguire in contanti nella sede comunale, c’è tempo fino al 27 gennaio e, in caso di mancato pagamento, l’amministrazione potrà decidere di considerarlo come rinuncia all’orto.
Andrà presentata apposita domanda entro il 6 febbraio, invece, per quanto riguarda le nuove assegnazioni e il rinnovo per soggetti non pensionati.
Il modulo, scaricabile dal sito comunale www.comune.mezzolombardo.tn.it, andrà inoltrato tramite e-mail, compilato in ogni sua parte e con allegata la copia di un documento d’identità, all’indirizzo [email protected]
Nel caso in cui fosse impossibile usufruire di questa modalità, si può compilare il modulo nell’atrio del municipio consegnandolo per il protocollo.
Per informazioni è possibile contattare l’ufficio attività economiche, sport e promozione al numero 0461.608235-36. L’avviso completo è consultabile sul sito internet comunale.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento1 giorno fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi