Meteo
Il “ritorno” dell’inverno. Possibile neve anche in città
Le condizioni meteo peggioreranno a partire da domenica sera e la prossima settimana non è escluso il ritorno della neve in città

Nelle ultime settimane, in concomitanza del dominio dell’alta pressione sui nostri cieli, abbiamo registrato temperature estremamente miti, specie in montagna, nonché lo scioglimento di gran parte del manto nevoso sotto i 1.500 metri di altitudine.
A partire dalla sera di domenica 15 gennaio il quadro meteo è però destinato a cambiare radicalmente.
E’ questa la conferma arrivata con gli ultimi aggiornamenti rilasciati dai Centri di Calcolo: correnti d’aria fredda, in discesa direttamente dal Polo Nord, provocheranno maltempo su gran parte del nostro Paese. Molte piogge sparse, anche intense sulle regioni centrali, e neve che progressivamente potrà arrivare fino a quote pianeggianti, compresi quindi i fondovalle alpini.
Quindi dalla serata di domenica e nel corso di lunedì 16 Gennaio avvertiremo i primi segnali del cambiamento con l’arrivo di venti freddi dai quadranti settentrionali. Sulla nostra regione, su tutto il Nord Est e su buona parte dei settori tirrenici il tempo cambierà rapidamente. Va precisato, parlando di freddo, che (almeno inizialmente) le temperature, pur calando sensibilmente, si porteranno in linea con le medie stagionali del periodo, sia in montagna che in città. Solo successivamente, a partire da mercoledì 18, le temperature sono previste in discesa fin sotto la media stagionale.
Previsioni meteo per la provincia di Trento
Meteotrentino segnala per Sabato 14 nuvolosità variabile, più intensa nella seconda parte della giornata. Domenica 15 molto nuvoloso o coperto con probabili precipitazioni dalla sera nevose oltre 800-1000 m circa. Nei primi giorni della settimana prossima molto nuvoloso, con qualche schiarita al mattino di lunedì, e possibili deboli precipitazioni sparse. Per quanto riguarda le temperature, lo zero termico passerà dai 1.300 metri di domenica 15, ai 700 metri circa di martedì 17.

previsioni per il giorno 17 gennaio
Le precipitazioni continueranno anche nelle 48h successive, fino a mercoledì, con la quota neve prevista in progressivo calo. Infatti tra lunedì e mercoledì più impulsi perturbati arriveranno sulla nostra provincia. Le precipitazioni nevose, inizialmente previste oltre gli 800-1000 metri per domenica e la prima parte di lunedì, potrebbero estendersi fino al fondovalle raggiungendo le città di Trento e Rovereto martedì o mercoledì.
Ricordiamo che le previsioni si basano su calcoli probabilistici e che potranno subire aggiornamenti nelle giornate a seguire.
-
Trento5 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro6 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi