Trento
Arco, isole ecologiche: da lunedì solo con la tessera

Nell’ambito del nuovo sistema di raccolta differenziata, da lunedì 16 gennaio le campane delle isole ecologiche di Arco centro (le uniche rimaste, dato che tutte le altre sono state rimosse) saranno chiuse e accessibili unicamente con l’apposita tessera magnetica.
Il nuovo sistema è entrato in vigore, com’è noto, il 2 gennaio, ma l’amministrazione ha scelto di attendere ancora due settimane prima di chiudere le campane, così da favorire la transizione.
A chi ancora non avesse ritirato la tessera magnetica -con la quale vengono consegnati un contenitore casalingo e una fornitura di sacchetti per l’umido organico- si ricorda che per la consegna dei kit (che si è conclusa il 23 dicembre) il Comune di Arco ha organizzato cinque date aggiuntive, di cui ne rimangono ancora tre: sabato 14, lunedì 16 e sabato 21 gennaio.
Il ritiro si effettua dalle 9 alle 13 all’infopoint al piano interrato dell’oratorio San Gabriele in via Pomerio (entrando, subito a sinistra, in fondo).
Il ritiro del kit va effettuato da tutti coloro che sono iscritti al regime Tari, cioè che pagano la tariffa sui rifiuti, quindi anche dai residenti in condominio (per ritirare quanto disposto dal servizio) e in centro storico ad Arco (per ritirare la tessera magnetica con cui aprire le campane).
Tutti gli altri cittadini ritirano il kit dei contenitori per il nuovo porta a porta.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento11 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO