Piana Rotaliana
A Lavis arriva la “Stanza del sindaco”

Arriva un nuovo sistema per la comunicazione digitale di notizie di pubblico interesse a Lavis.
Questa novità nasce dall’esigenza di dotarsi di uno strumento di comunicazione il più efficace possibile per la diffusione di notizie importanti per i cittadini. Attraverso l’utilizzo di questo servizio il sindaco o un suo delegato può tenere informati tempestivamente i propri cittadini in merito ad argomenti di interesse pubblico.
Le notizie sono suddivise in categorie e l’utente ha la possibilità di scegliere autonomamente quali ricevere evitando, se lo ritiene, un sovraccarico di informazioni, per lui di poco interesse.
Attraverso la “Stanza del sindaco” è possibile ricevere comunicazioni inerenti: allerta meteo, chiusura strade, emergenze sanitarie, interruzione utenze, protezione civile, sicurezza e decoro urbano, eventi e promemoria.
Le comunicazioni vengono veicolate attraverso un chatbot fruibile attraverso le applicazioni di messaggistica Telegram e Facebook Messenger.
Telegram consiste in una piattaforma in molti aspetti simile a WhatsApp, mentre Messenger è la piattaforma di messaggistica del famoso social network.
Coloro che hanno già installata sul proprio smartphone una delle due app possono immediatamente fruire del servizio. Diversamente, è sufficiente che provvedano a scaricare la preferita attraverso il proprio app store (AppleStore, GooglePlay, WindowsStore).
Al primo avvio, il cittadino può scegliere le categorie di proprio interesse. In questo modo, quando l’amministrazione comunale (sindaco o delegato) invia una nuova informazione riceverà la notizia sotto forma di notifica push sul proprio smartphone e solo se appartenente alle categorie scelte.
In qualsiasi momento può decidere di modificare l’iscrizione ad una o più categorie.
Indipendentemente dalle categorie sottoscritte per le notifiche, può consultare tutte le comunicazioni rilasciate dal comune in modo autonomo, in qualsiasi momento, attraverso appositi pulsanti.
È possibile collegarsi al chatbot stanza del sindaco in diversi modi. Tutte le informazioni e i relativi link sono disponibili sul sito internet comunale www.comune.lavis.tn.it
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento22 ore fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»