economia e finanza
Finisce il taglio delle accise, scattano i primi rincari: dalla benzina all’autostrada

Già dal 1° dicembre il governo aveva deciso per il dimezzamento del taglio delle accise sui carburanti, scendendo a 18 centesimi, anziché i 30 centesimi previsti dal Governo Draghi. Il 31 dicembre, il provvedimento introdotto per calmierare il costo di benzina, gasolio e gpl è arrivato alla sua fine. L’intenzione del governo fin dall’inizio è stata piuttosto chiara: non aiutare a pioggia tutti i cittadini, ma solo le fasce più deboli.
Nonostante la decisione sullo stop delle accise non sia stata vista di buon occhio, è vero che i prezzi di diesel e benzina nelle ultime settimane sono scesi notevolmente. Stando a quanto riporta il ministero dell’Ambiente, tra il 19 e il 25 dicembre la verde è arrivata a 1, 625 euro/litro, mentre il diesel a 1,689 euro/litro.
Riguardo agli aumenti, una prima stima del Codacons prevede che il rincaro del prezzo dei carburanti comporterà una spesa di 9,15 euro in più per un pieno, ed una spesa complessiva su base annua di 219,6 euro in più.
Chiaramente, la decisione ha provocato non pochi malumori tra le associazioni dei consumatori, anche perché oltre al rincaro diretto per i cittadini si dovrà fare i conti anche con l’aumento generale del costo del trasporto su gomma.
Infatti, con l’inizio del 2023 gli automobilisti si troveranno a fare i conti anche con gli aumenti dei pedaggi delle autostrade. I pedaggi sulle arterie di competenza di Autostrade per l’Italia da ieri 1° gennaio, sono aumentati del 2%, a cui si aggiungerà un altro 1,34% dal primo luglio 2023.
Questo, l’annuncio pubblicato da una nota del Ministero nella quale il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Salvini, spiega che si rischiava “un aumento che sfiorava il 5% che è stato scongiurato” e che nel nostro Paese, gli incrementi sulle tratte interessate è inferiore all’inflazione“.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento1 giorno fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi