Piana Rotaliana
A Mezzocorona lo spettacolo teatrale “Se.No”, una storia vera di cura e rinascita

Il Teatro San Gottardo di Mezzocorona farà da scenografia, sabato 21 gennaio 2023 alle 20.30, allo spettacolo teatrale “Se.No”, una storia vera di cura e rinascita.
Roberta scopre di avere un tumore al seno e la sua vita viene profondamente trasformata nel male, ma sorprendentemente anche nel bene.
Il suo esempio diventa l’emblema di tutto quello che si può imparare affrontando situazioni particolarmente difficili.
“Se.No” esplora, sia sotto l’aspetto umano che quello medico e scientifico, le conseguenze del tumore mammario, prestando attenzione anche alla descrizione delle procedure diagnostiche e di cura.
Lo spettacolo è frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori. I contenuti scientifici sono stati supervisionati e validati dalla dottoressa Antonella Ferro (responsabile del centro di senologia “Breast Unit” della APSS di Trento). La storia di Roberta racconta e unisce queste esperienze.
Il percorso di malattia e di cura, le emozioni, le paure, i pensieri e le scelte che vengono raccontati raccolgono in un’unica, verissima, storia l’esperienza di donne (e qualche uomo!), che hanno generosamente donato un pezzo importante della loro memoria di vita.
Questo spettacolo è stato ideato per essere rappresentato nei più disparati contesti, teatrali e non: una scelta precisa, dettata dal desiderio di “sfruttarne” al massimo il valore divulgativo, e dare così il proprio contributo alla crescita della cultura della prevenzione.
“Se.No” è uno uno spettacolo di Andrea Brunello, con il contributo medico e scientifico della dottoressa Antonella Ferro e con Giulia Toniutti. Regia di Andrea Brunello, una produzione di Arditodesìo.
Parte degli incassi dello spettacolo andranno a sostegno dei progetti di umanizzazione della Rete Clinica Senologica/Breast Unit, Centro Multidisciplinare per la Cura del Tumore al Seno dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.
-
Trento5 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro6 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Giudicarie e Rendena9 ore fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi