Musica
Rovereto, Concerti dell’Avvento: il Duo Mjlla Franetovich e Stefano Zeitler conquista il pubblico di Casa Mozart

Talento è colui che, a competenze tecniche superiori alla media, aggiunge un atteggiamento, una motivazione, una capacità di lavorare che lo portano a essere più efficace di altri nella sua attività, ad avere un impatto positivo su chi collabora con lui, ad accettare sfide per esprimere le sue qualità e per continuamente migliorare.
A Casa Mozart, domenica 18 dicembre, abbiamo incontrato due talenti: Mjlla Franetovich, violinista diciannovenne, e Stefano Zeitler, pianista ventiduenne. Benché chiamati solo 24 ore prima per sostituire l’improvvisa (e motivata) assenza del duo Lombardi-Maranelli, i due giovani musicisti (entrambi già con laurea triennale superata con il massimo dei voti, lode e menzione speciale) si sono presentati con un programma bellissimo, impegnativo e completo, come ci si potrebbe aspettare solo da un duo di lunga carriera.
Dopo un Notturno del finlandese Kuula (brano di raro ma molto piacevole ascolto), la Sonata n. 1 op. 105 di Schumann (composizione stupenda e ricca di tensione interiore); quindi la commovente e virtuosistica Ciaccona di Vitali, per finire con lo Scherzo di Brahms dalla Sonata FAE (Sonata particolarissima: ogni tempo è scritto da autori diversi – ossia Dietrich, Schumann e Brahms – tra loro amici e per il comune amico Joachim, violinista di talento).
Gli applausi per Mjlla e Stefano sono arrivati scroscianti e calorosi dal bel pubblico presente in Casa Mozart. Non poteva mancare un bis di ringraziamento: la celebre Meditation di Massenet.
Dunque un programma molto coinvolgente e un’interpretazione molto convincente: i due giovani bravissimi strumentisti, Mjlla Franetovich e Stefano Zeitler, si sono confermati non solo “promesse”, ma già “certezze” della musica. Auguriamo a loro una brillante carriera artistica e a noi di poterli riascoltare presto.
Articolo realizzato per la Voce del Trentino da Marvi Zanoni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Io la penso così…2 settimane fa
Le Albere abbandonate al degrado
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa