Connect with us
Pubblicità

Io la penso così…

La punta dell’iceberg: l’odio dell’Europa verso il made in Italy

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Egregio Direttore,

quello che si è verificato recentemente al Parlamento Europeo viene fatto passare, o almeno si cerca di farlo passare come una questione di mazzette a favore di qualche disonesto, ma in realtà è invece il Vaso di Pandora che sta per saltare, sempre che i soliti pseudoprogressisti di sinistra con l’ aiuto della consorella magistratura non decidano di insabbiare quello che da decenni cova sottotraccia in danno dell’ Italia.

Non sorprende che i corruttori siano Qatar e Marocco. Ma questo è solo la punta dell’ iceberg.

Non viene detto che il Qatar è il primo finanziatore assieme all’ Arabia Saudita dei centri culturali islamici e delle moschee sparse per l’ Europa nell’ evidente intento di penetrazione culturale, che di per sè potrebbe essere legittima, sempre che poi l’ Europa non venga invasa da centinaia di migliaia di clandestini mussulmani che trovano pronto l’ humus per poi colonizzare le nostre terre nella connivenza vile delle sinistre e dei buonisti cattolici.

Non viene detto che sono decenni che il Marocco scarica verso l’ Europa tonnellate di olio d’ oliva, arance e prodotti ittici a costo infimo e con zero controlli di qualità e di uso di pesticidi, distruggendo le economie dei paesi del sud Europa, Italia, Spagna e Grecia in primis, le quali debbono sottostare invece a penetranti controlli sanitari ( vedi le estirpazioni di olivi per xilella ), di qualità e quantità ( vedi il diametro delle vongole e i lunghi periodi di fermo pesca ), di tralchè per taluni produttori del sud Italia risulta più conveniente neanche raccogliere gli agrumi o avviarli alla distruzione.

Peraltro l’UE non è nuova a simili danneggiamenti intenzionali e criminali dell’ agricoltura italiana. Basti citare la questione delle quote latte supinamente, ingoiata senza colpo ferire dalla DC e dai Socialisti all’ epoca al governo, un vero e proprio stop a produzioni lattiero casearie di eccellenza, che poi si è scoperto fatta per favorire le concorrenti aziende di Olanda e Germania.

Pubblicità
Pubblicità

E le multe milionarie sono a tutt’oggi sul tavolo degli allevatori padani ed hanno pure provocato decine di suicidi di onesti imprenditori. Una vergogna criminale ascrivibile unicamente ai deputati PPE e PSE ed ai loro omologhi e complici in Italia.

Gli stessi che hanno dato il via nel 2016 all’invasione dell’ olio tunisino, azzerando i dazi con la scusa di aiutare quel paese, ma in realtà per favorire le aziende europee che controllano la agricoltura tunisina, che si vedono spalancare i mercati del vecchio continente a costo zero, dopo aver prodotto olio senza controlli sanitari e con costi di personale ridicoli, olio magari da miscelare truffaldinamente a quello italiano.

Per inciso questo sconcio passò con 500 volti a favore, tutti delle sinistre, ed il relativo provvedimento reca la firma della allora PD Federica Mogherini, longa manus in Europa del governo Renzi.

E che dire delle care ONG, i cui bilanci ed attività non vengono indagati da nessuno?

Scommettiamo che in Italia nulla di quanto sopra verrà passato al setaccio, nulla verrà a galla e nessuna indagine verrà fatta, ad eccezione per quella, marginale e di effetto “fumo negli occhi“, ai danni di coloro che si sono fatti pizzicare, alla faccia del  “tetto al contante“(mantra progr dem), con le valigie di dobloni sotto il letto?

Avv. M.Stefano Sforzellini – Trento

Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected] – La vostra opinione conta, sempre….)

  • Pubblicità
    Pubblicità
Io la penso così…7 minuti fa

Pestaggio figlio Giuliana: «Stabilire confine chiaro tra chi sta con le vittime e chi dalla parte dei violenti»

Alto Garda e Ledro4 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua, una “Giornata speciale per la sorgente Bugatina”

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Sarnonico, cerca di evitare un’auto che sta svoltando verso l’Eurospin e finisce col suv a cavallo di un muretto

Hi Tech e Ricerca4 ore fa

Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario

Bolzano5 ore fa

Identificato il cadavere riemerso dall’Isarco grazie al numero di protesi, si tratta di Giuseppe Larch

Trento5 ore fa

Orso MJ5, ancora nessun parere di Ispra per l’abbattimento

economia e finanza6 ore fa

4° trimestre 2022: rallenta il mercato del lavoro in Trentino, male industria e costruzioni

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Malga Tassulla e Malga Nana in cerca di un gestore

L'Editoriale7 ore fa

Pestaggio figlio di Giuliana: l’imbarazzante silenzio di Lega e Partito Democratico

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Perde il controllo della moto e finisce a terra sul viadotto ad Arsio: 21enne trasportato in ospedale

eventi8 ore fa

Parini Secondo, LNDFK e il trombone di Gianluca Petrella i protagonisti del secondo giorno di SPACEWAYS – Tracciati di musica e danza

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Trento9 ore fa

Domenica 26, divieti e chiusure al traffico per due gare ciclistiche a Trento sud

Italia ed estero10 ore fa

Aumento drammatico dei suicidi giovanili: i ragazzi vanno ascoltati e presi sul serio

Italia ed estero10 ore fa

Gigantesca truffa sui bonus edilizi: erogati finanziamenti a duemila comuni inesistenti in Italia

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza