Benessere e Salute
Zecche, zanzare e malattie trasmesse: un incontro per parlare della situazione in Trentino

Il 20 dicembre dalle 14 alle 17 al MUSE si svolgerà un incontro con gli esperti del tavolo provinciale di coordinamento sulle malattie trasmesse da vettori: sarà un momento per presentare e discutere assieme i dati aggiornati sulla situazione epidemiologica delle principali malattie trasmesse da vettori nel Triveneto.
Particolare riferimento alle malattie trasmesse da zecche e zanzare, come nel caso della Febbre del Nilo Occidentale e dell’encefalite virale da zecche (TBE).
Focus sui risultati delle attività di monitoraggio relative alle diverse specie di zanzare attualmente presenti in Trentino, con particolare attenzione alle nuove specie invasive (zanzara tigre, zanzara coreana e zanzara giapponese). Saranno presentati anche i dati relativi allo studio dei roditori che svolgono un ruolo fondamentale come serbatoi delle malattie trasmesse dalle zecche.
Spazio, infine, ai risultati relativi all’analisi dei dati attraverso modelli matematici utili per la stima del rischio epidemiologico e per la previsione anticipata dell’incremento del rischio anche attraverso l’utilizzo di dati pollinici.
L’evento si svolgerà in modalità ibrida (in presenza e online) e prevede la partecipazione di cittadini e rappresentanti della pubblica amministrazione
Programma
14.00-14.10 Claudio Donati ( FEM) e Massimo Bernardi (MUSE)
Saluti istituzionali
14.10-14.40 Fabrizio Montarsi e Gioia Capelli (IZS Venezie)
Situazione eco-epidemiologica delle principali arbovirosi nel Triveneto (ON LINE)
14.40-14.50 Michela Grisenti e Vittorio Dorigoni (PAT)
Il Piano arbovirosi 2020-2025 e relative azioni di implementazione
14.50-15.00 Francesco Pizzo (APSS Trento)
Situazione epidemiologica delle principali arbovirosi in Trentino
15.00-15.10 Mattia Manica (FBK)
Stima di rischio di trasmissione arbovirosi
15.10-15.20 Francesca Dagostin (FEM)
Encefalite da zecca (TBE) in Europa: fattori critici e mappatura delle aree a rischio
15.20-15.30 Luca Delucchi (FEM)
vettoritrentino.it: banca dati e portale web
15.30-15.40 Valeria Lencioni (MUSE)
Monitoraggio della zanzara tigre di Aedes albopictus a Trento: abbondanza di uova e adulti nel 2022
15.40-15.50 Gionata Stancher (Fondazione Museo Civico di Rovereto)
Aedes albopictus nel basso Trentino, stagione 2022: risultati e criticità.
15.50-16.00 Daniele Arnoldi (FEM)
Monitoraggio di culicidi in Trentino
16.00-16.10 Valentina Tagliapietra (FEM)
Prevalenza di patogeni trasmessi da zecche in vettori e roditori selvatici nella Provincia di Trento
16.10-16.20 Antonella Cristofori (FEM)
La concentrazione di polline in atmosfera per la previsione del rischio da TBE
16.20-17.00 Discussione e domande dal pubblico
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento3 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles