Val di Non – Sole – Paganella
Sabato 17 “Open Day” all’Enaip di Cles e di Ossana

Sabato 17 dicembre il Centro di Formazione Professionale Enaip di Cles e quello di Ossana apriranno le porte ai ragazzi e alle loro famiglie per far conoscere il proprio percorso formativo.
All’Enaip di Cles, sabato 17 prossimo dalle 8,30 in poi, nel corso dell’‘Open Day’ sarà possibile visitare i laboratori di meccanica, elettrica, saldatura, pneumatica, oleodinamica, domotica e fonti rinnovabili, dove gli allievi dell’istituto saranno all’opera.
Alcuni studenti svolgeranno la funzione di tutor, e saranno disponibili a fornire tutte le indicazioni utili per aiutare i ragazzi a frequentare una scuola ‘tagliata su misura’ per ognuno di loro.
Non ci si può basare solo su una scuola più o meno accattivante, ma bisogna essere in grado di scegliere un percorso scolastico il più possibile conforme alle esigenze ed alle aspettative di ogni allievo.
Durante la visita sarà inoltre possibile approfondire la nuova qualifica di ‘Operatore alla riparazione di macchine per l’agricoltura e l’edilizia’ introdotta nel corso del corrente anno scolastico, e che sta dando grandi soddisfazioni.
A questo nuovo corso potranno iscriversi non solo i ragazzi che attualmente frequentano la classe 1a nel Centro di Cles, ma anche allievi frequentanti in altri Centri e coloro che attualmente frequentano il 1° anno di istituti superiori.
L’Enaip ha istituito questa nuova qualifica basandosi sull’esigenza nata dalle Associazioni di categoria e dalle aziende locali che necessitano sempre più di personale specializzato. Nelle Valli del Noce e nella Piana Rotaliana, territori con prevalenza lavorativa nel settore agricolo, servono persone in grado di fornire manutenzione alle apparecchiature impiegate in questo campo.
Per ogni indirizzo scolastico, al termine del percorso triennale è possibile proseguire gli studi con il 4° anno in alternanza, ed il 5° anno (CAPES), quindi conseguire rispettivamente i Diplomi di Tecnico e quello di Maturità.
All’Enaip di Ossana, sabato 17 prossimo dalle 14,00 in poi, l‘Open Day’ sarà rivolto ai genitori degli studenti delle classi terze medie in procinto di iscriversi al prossimo anno formativo, presentando l’offerta formativa, le attività e i laboratori della scuola.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare la scuola ed i laboratori, per conoscere attività e offerta formativa del CFP Enaip di Ossana, parlare con gli insegnanti e gli studenti che svolgono l’attività pratica laboratoriale nei reparti di cucina, di panificazione, di pasticceria, di front-office, sala e bar.
Non mancherà la visita ad altri locali e laboratori come informatica, linguistico, la palestra, e il nuovo laboratorio di scienze. Al termine della visita gli operatori della scuola sono a disposizione per informazioni sull’organizzazione e gli sviluppi futuri dell’istituto. La scuola, in linea con le indicazioni provinciali e i nuovi piani di studio, permette di conseguire le qualifiche triennali di cucina e servizi di sala-bar.
Ad un primo anno polivalente frequentabile, durante il quale si sviluppano le competenze di base di ogni allievo, segue un biennio di indirizzo sempre più innovativo, grazie all’applicazione dei nuovi piani di studio e alla programmazione scolastica sempre più al passo con i tempi. Completato il percorso triennale, sulla base di una selezione è possibile iscriversi al quarto anno di ‘tecnico di cucina’ e di ‘tecnico dei servizi di sala e bar’, che prevede una formazione in contesto lavorativo pari al 40% dell’intero anno scolastico in collaborazione con importanti aziende territoriali e nazionali.
L’iscrizione ai percorsi della Formazione Professionale offre la possibilità di proseguire gli studi: gli allievi, dopo aver conseguito consapevolezza nei propri mezzi e una maggiore autonomia, possono iscriversi all’anno integrativo (quinto anno) per poter conseguire il diploma di maturità professionale necessario per poter intraprendere gli studi universitari, nei percorsi dell’Alta Formazione Professionale e attraverso gli IFTS.
La crescita ed il valore della scuola professionale è ormai nota, ed offre la possibilità di conseguire dei risultati a piccoli passi, accompagnando costantemente l’allievo al raggiungimento di obiettivi ambiziosi . Al termine del percorso professionale parecchi dei nostri allievi in poco tempo hanno trovato lavoro nel settore di studio conseguito.
CFP Enaip Cles – Via Mitterer 10 – 38023 Cles (Tn) – Tel. 0463 421362 – Mail: [email protected]
CFP Enaip Ossana – Via S. Antonio 1 – 38026 Ossana (Tn) – Tel. 0463 751102 – Mail: [email protected]
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino