Connect with us
Pubblicità

Le Vignette di Fabuffa

Il Qatargate e l’illusione europea

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nelle istituzioni dell’Unione Europea se la sono sempre “tirata” (perdonatemi lo slang) come se quegli ambienti fossero un contesto di candide verginelle senza peccato, con il diritto di giudicate le condotte degli stati membri, diramando severe sentenze dall’alto di un pulpito inarrivabile.

Ora, il cosidetto “Qatargate”, ci sta insegnado che anche lassù si vive perlomeno di espedienti: lo si fa in una goffa maniera, senza eleganza, senza buon gusto.

Ci si fa trovare con le mani nella marmellata con l’ingenuità di una giovane ed inesperta ligera (termine che nel nord Italia indica colui che si arrabatta tra il lecito e l’illecito).

E’ vero che gli indagati hanno presunzione d’innocenza e non essendo condannati, prima di giudicarli, sarà necessario aspettare la chiusura giudiziaria del caso. Infatti qui non si vuole accusare nessuno nello specifico, bensì sottolineare come, comunque vada a finire, le istitiuzioni dell’Unione Europea stanno dimostrando qualcosa che ne sta minando fortemente la credibilità, partendo ovviamente dal Parlamento Europeo.

Anni fa ci si illudeva che l’UE mettesse insieme il meglio di ogni singolo paese, creando una risultante virtuosa, capace di emancipare ogni singolo stato, per il bene dei cittadini.

Si pensva che, attraverso L’UE, i nostri giovani potessero viaggiare con la facilità di una rondine in cielo, studiando in paesi diversi dal loro, in modo sostenibile ed economico, sublimando il concetto di diritto allo studio. Tutte balle, a meno che non appartieni ad una famiglia benestante, naturalmente.

Pubblicità
Pubblicità

Ci si illudeva che l’UE mettesse insieme le migliori energie delle singole nazioni, condividendole nel modo più giusto e utile per l’intera Europa. In più, ci si illudeva che diventasse un catalizzatore di pace perenne in tutto il “vecchio continente”. Era tutta un’illusione (vedi la guerra in Ucraina), come era un’illusione che lassù, nei sacri luoghi dell’Unione, le ruberie, i ricatti, i vili giochetti della politica e delle lobby, fossero pratiche aliene.

Le ultime notizie dal Parlamento Europeo, ci parlano di un carozzone costoso, che detta legge, senza averne, probabilmente, l’autorità morale per farlo.

E noi, nella nostra piccola italietta, siamo qui a farci la guerra, tra poveri, sul reddito di cittadinanza, sul pagamento in contanti, oppure sul perchè i Jalisse continuano ad essere esclusi dal Festival di Sanremo.

Me li vedo già, quelli che comandano da lassù, nelle istituzioni dell’Unione, godere nel vederci litigare per le nostre piccole-grandi beghe.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero38 minuti fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero1 ora fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento1 ora fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento2 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest3 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro3 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento13 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina15 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento15 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento16 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento17 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina18 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza