Connect with us
Pubblicità

Trento

Circonvallazione ferroviaria Trento: primo monitoraggio ambientale a Trento nord rassicurante

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Si è conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

I dati sono stati raccolti da Italferr a seguito delle prescrizioni degli Enti territoriali competenti. La fase di analisi delle acquisizioni effettuate in campo è stata condotta ricorrendo al contributo dell’Università Tor Vergata.

Gli esiti degli studi si basano sulle analisi ambientali pregresse acquisite dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e sulle risultanze dei monitoraggi del “cantiere pilota” di Trento nord, allestito lo scorso settembre per simulare le lavorazioni previste nel progetto della Circonvallazione di Trento.

I risultati acquisiti rassicurano sull’adeguatezza dell’impostazione del progetto della circonvallazione ferroviaria e sulla realizzabilità delle operazioni di scavo previste. Sono allo stesso modo rassicuranti i risultati dei sondaggi profondi, richiesti dall’Amministrazione comunale, sotto il sedime della linea ferroviaria.

Lo studio e i risultati saranno oggetto di approfondimento con Comune e Provincia in uno specifico Tavolo Tecnico – Scientifico con la fondamentale presenza di APPA – Agenzia Provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma, e dell’Università di Tor Vergata incaricata per gli studi di settore da Italferr, progettista dell’intervento.

Sono inoltre calendarizzate, nelle prossime settimane, attività di misurazione analoghe a quelle già condotte in area Ex Sloi nel settembre scorso, in area Ex Carbochimica, nell’attuale cantiere di bonifica della roggia Lavisotto.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza