Spettacolo
Con A Christmas Carol la Piccola Orchestra Lumière porta a teatro la magia del Natale

Il Natale è oramai alle porte e gli Eventi Speciali del Centro Servizi Culturali S. Chiara sono pronti a regalare emozioni al pubblico regionale. Martedì 20 dicembre (ore 20.30) al Teatro Sociale di Trento approderà un classico come A Christimas Carol, racconto capolavoro di Charles Dickens proposto in musica in forma di radiodramma dal vivo dalla Piccola Orchestra Lumière e dall’attore Marco Alotto.
Realizzato dall’Associazione Culturale Il Vagabondo con il compositore Nicola Segatta, A Christmas Carolè una fiaba in musica per bambini e adulti. Un concerto con il cappello a cilindro e l’orologio che corre all’indietro, tra i natali passati e i natali futuri, a raccontare tutte le età, a dire qualcosa ad ognuna.
Lo spettacolo A Christmas Carol va ormai in scena regolarmente dal 2014, anno in cui nacque durante una residenza artistica de La Piccola Orchestra Lumiére presso la Società Filarmonica di Trento. Negli anni è stato trasmesso in forma di radiodramma su RadioDolomiti, Radio Flash Torino, radio italiane all’estero (Monaco di Baviera, Londra) e in versione francese sulla radio del dipartimento Nord-Pas de Calais.
Sul palco del Teatro Sociale, insieme all’attore Marco Alotto ci saranno: Davide Baldo (flauto e ottavino), Francesco Lovecchio (oboe e corno inglese), John Diamanti-Fox (clarinetto), Alessandro Ferrari (tromba), Giovanni Parrinello (tuba), Enea Voltolini (vibrafono e percussioni), Alessandro Darsinos (percussioni ed effetti) Camilla Finardi (banjo e mandolino), Francesca Vettori (pianoforte e tastiere), Priyanka Ravanelli (violino), Nicola Segatta (violoncello), Guido Gaffurini (contrabbasso).
L’ORCHESTRA
La Piccola Orchestra Lumière è un’ensemble caleidoscopio di musicisti di estrazione classica, con contaminazioni pop, jazz e etniche. Dal 2011 crea ed esegue spettacoli originali in cui la musica si sposa a cinema muto, teatro, opera, poesia, danza, flash-mobs con musica del compositore Nicola Segatta. A livello nazionale e internazionale gli spettacoli musicali composti, prodotti, eseguiti e pubblicati dall’associazione sono andati in onda sui maggiori media di lingua italiana (Rai5, Rai Radio3, RSI), in Austria su ORF 1, su CBS Shangai, e sui canali televisivi di Stingray Classica in tutto il mondo. Articoli dedicati sono apparsi su riviste quali Sarasate in Giappone, sul Giornale della Musica in Italia e su giornali e blog specialistici di tutta Europa.
IL COMPOSITORE
Nicola Segatta è compositore, violoncellista e liutaio: nei boschi del lago di S. Colomba, tra montagne del Trentino, crea la musica dal legno al pentagramma. Ha studiato violoncello con Rocco Filippini, Marco Decimo, Enrico Bronzi e Giovanni Sollima. Dal 2011 esegue i suoi lavori con la Piccola Orchestra Lumière, per la quale ha scritto musica da camera, canzoni, colonne sonore per il cinema e film muti, un radiodramma, musica per teatro, circo, danza e strumenti di ghiaccio distribuiti televisivamente in tutto il mondo.
L’ATTORE
Marco Alotto debutta come attore nel 1977 con il regista Rubino Rubini, in seguito lavora con Franco Passatore, Leo De Berardinis, Marco Parodi, Vittorio Sermonti, Beppe Navello, Gianrico Tedeschi, Felice Andreasi, Mihail Butkevic, Roberto Tarasco, Marco Sgrosso e Vittorio Gassman. Collabora con la Piccola Orchestra Lumière per diversi spettacoli tra cui IKONE e A Christmas Carol.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento12 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero1 giorno fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro