Connect with us
Pubblicità

Trento

Nomina dirigente generale dell’Avvocatura: provincia condannata anche in appello e dovrà pagare le spese

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La vicenda della nomina del dirigente generale dell’Avvocatura Giacomo Bernardi (nella foto) sta diventando grottesca, ed il consigliere del Partito Democratico Luca Zeni ha depositato un’interrogazione con la quale rende note le motivazioni della sentenza di appello, che vede ancora una volta la Provincia condannata alle spese.

Dopo che la giunta provinciale aveva assunto una persona esterna all’amministrazione, e dopo il ricorso di uno degli avvocati della Provincia che aveva partecipato al bando, il giudice del lavoro il 5 aprile 2022 aveva dichiarato l’illegittimità del procedimento per l’assunzione a tempo determinato del dirigente generale dell’Avvocatura stessa.

Le motivazioni sono state particolarmente pesanti, come insufficienza di motivazioni e violazione del principio di ragionevolezza; stabiliva infatti il giudice che “l’irragionevolezza della previsione trova conferma nell’esito della selezione, che ha visto prevalere un candidato, quale il convenuto, sostanzialmente privo di quella “consolidata e specifica esperienza nella cura di rilevanti cause, in termini quali/quantitativi, di difesa della pubblica amministrazione”, prevista, opportunamente costituendo l’essenza dell’incarico oggetto di controversia, quale titolo preferenziale, mentre sono risultati soccombenti coloro, tra cui la ricorrente, che erano i maggiori portatori di quell’esperienza”.

Per questi motivi il giudice ha condannato la Provincia alla rinnovazione della procedura di reclutamento del dirigente generale dell’Avvocatura della Provincia, condannando la Provincia stessa anche al pagamento delle spese.

In data 8 giugno 2022 il consigliere Luca Zeni aveva deposito un’interrogazione, con la quale chiedeva le ragioni della mancata attuazione della sentenza.

La risposta arrivava il 16 novembre “con argomentazioni assolutamente scorrette – ricorda Zeni –  contestando le motivazioni della sentenza del giudice del lavoro, e annunciando che per il rinnovo della procedura la Provincia avrebbe aspettato la sentenza di appello, dimenticando che se una sentenza è immediatamente esecutiva, quanto statuito va attuato prima dell’esito dell’appello, o non si chiamerebbe immediatamente esecutiva”.

Pubblicità
Pubblicità

Peraltro la risposta all’interrogazione è arrivata (16 novembre) un mese dopo alla sentenza di appello (13 ottobre), ma evidentemente la giunta era stata tenuta all’oscuro dell’ennesima condanna.

Nei giorni scorsi sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di appello che confermano in toto la sentenza di primo grado, con l’ennesima condanna della Provincia al pagamento delle spese.

La sentenza di appello, dopo aver respinto tutte le eccezioni attinenti alla giurisdizione, conferma la carenza di motivazioni per la scelta di una figura esterna all’amministrazione pubblica, ribadendo che “la pubblica amministrazione, allorquando adisce come datore di lavoro privato, deve rispettare i principi di imparzialità e buon andamento (..), oltrechè di quelli della correttezza e buona fede”.

Per questo motivo il consigliere Zeni ha depositato una interrogazione dove chiede al Presidente Fugatti: se, sconfitta la Provincia anche in appello, intenda ora dare esecuzione alla sentenza che obbliga la Provincia stessa alla rinnovazione delle procedure di reclutamento del dirigente generale dell’avvocatura; se non si ritenga più rispettoso dell’istituzione provinciale evitare di presentare appello quando le sentenze di primo grado sono tanto nette e argomentate come quella in oggetto, anche al fine di evitare, come nel caso di specie, una soccombenza alle spese che grava sulle risorse pubbliche e se non si ritenga che rinviare ulteriormente l’esecuzione della sentenza non esponga la Provincia al rischio di danno erariale.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento8 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi8 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento9 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura10 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza