Connect with us
Pubblicità

Valsugana e Primiero

Valsugana: Borgo sommersa di rifiuti, cittadini inferociti

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Continua il triste degrado delle isole ecologiche di Borgo Valsugana. Era il mese di giugno quando diversi cittadini  avevano contattato la redazione della “Voce del Trentino” inviando foto e video a dimostrazione del costante degrado delle isole ecologiche, qui l’articolo  in particolare quella di Via Fratelli (nella foto).

Ancora una volta viene segnaslato un cumoli di rifiuti come sei mesi fa’, l’unica differenza sono le temperature, passate dai 34 gradi estivi allo zero e sotto zero di questo dicembre che perlomeno coprono l’odore emanato dal rifiuto organico e scoraggiano gatti e topi. Una magra consolazione per ci cittadini.

Nelle altre isole ecologiche del paese la situazione che viene segnalata è pressochè identica (vedi foto), con rifiuti sparsi ovunque nonostante i cartelli che indicano che le isole ecologiche sono video sorvegliate.

Che controlli e sanzioni sono ben poche lo dimostra la risposta del sindaco Galvan all’interrogazione depositata dal gruppo Lega Trentino Salvini presente in consiglio comunale con tre rappresentanti.

A tutto questo si aggiunge la volontà politica dell’amministrazione comunale guidata da Enrico Galvan e dell’assessore competente in materia Paolo Dalledonne di non introdurre le guardie ecologiche volontarie già presenti in altri comuni come quello di Levico Terme proposte più volte dagli esponenti del carroccio per porre rimedio ad una situazione che si protrae da anni.

Insomma a Borgo Valsugana i rifiuti aumentano insieme alle indennità degli amministratori locali, una doppia beffa come sempre per i cittadini onesti di Borgo e Olle.

Pubblicità
Pubblicità

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza