Musica
NP Quintetto “Archi di Orfeo” con la clarinettista Giulia Tamborino e la pianista Lucrezia Slomp. Concerto stupendo per un pubblico caloroso!

A Casa Mozart, venerdì 9 dicembre, grazie a una stimolante collaborazione tra Mozart Boys&Girls di Marvi Zanoni e Associazione “Amici di Orfeo”, il Quintetto “Archi di Orfeo” (Tommaso Santini, violino I – Sara Molinari, violino II – Eva Maria Zaninotto, viola – Carolina Talamo, violoncello – Mauro Tomedi, contrabbasso) ha accompagnato due giovani eccellenti soliste: la clarinettista Giulia Tamborino e la pianista Lucrezia Slomp.
I sette musicisti (ma è giusto citare anche Antonio Maria Fracchetti, il giovane compositore che – per questo concerto- ha trascritto per quintetto d’archi le parti orchestrali del concerto di Crusell) si sono incontrati nel 2021 grazie al Progetto “Archi d’Orfeo”, nato da un’idea di Lucrezia Slomp e Alessandro Arnoldo.
È merito della Slomp e del M° Arnoldo, infatti, se in seno all’Associazione “Amici di Orfeo” è nato un ensemble d’archi under 35 impegnato nell’offrire ai giovani professionisti l’opportunità di costruire un percorso condiviso e continuativo nell’ambito della musica da camera.
Il primo dei due concerti in programma era il Concerto n. 3 op. 11 per clarinetto e orchestra di Bernhard Henrik Crusell (1775-1838), uno dei maggiori compositori e clarinettisti finlandesi. Il concerto, che stilisticamente richiama il tardo classicismo viennese, è tecnicamente molto impegnativo, ma di un virtuosismo mai superficiale, che valorizza con grande efficacia le qualità del suono e l’estensione del clarinetto.
La clarinettista Giulia Tamborino ha eseguito la parte solistica con grande scioltezza, con ampia varietà di colore e con padronanza perfetta: un’ottima prova, non da giovane promessa ma già da vera sicura professionista.
É seguito il Concerto op. 11 di Fryderyk Chopin. Di Chopin amiamo tutto: il limpido terso meditato lirismo, l’intimo equilibrio, la contemplazione trasognata, la malinconica solitudine, la perfezione trasfigurata.
L’interpretazione della pianista Lucrezia Slomp ci ha fatto commuovere: con la dolce cantabilità che si alternava al virtuosismo del primo tempo, con il tocco malinconico e sognante del secondo tempo, con la leggerezza veloce e giocosa del terzo tempo. Poesia pura.
Un magnifico concerto, dunque, dove tutti i giovani sette protagonisti sono stati all’altezza del compito assegnato, esibendo cultura, sensibilità, affiatamento! Bravissimi! Il numeroso pubblico ha giustamente apprezzato e applaudito con calore!
Il prossimo concerto, sempre proposto e organizzato dai Mozart Boys&Girls di Marvi Zanoni, è programmato per domenica 18 dicembre alle ore 11.00 (Rovereto, Via della Terra 48), con il duo tromba e pianoforte composto dal diciassettenne Filippo Lombardi (diciassettenne vincitori di numerosi primi premi assoluti in concorsi internazionali) e dall’ottima pianista Monica Maranelli.
Articolo realizzato per la Voce del Trentino da Marvi Zanoni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare1 settimana fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino