Connect with us
Pubblicità

Benessere

Fomo: la paura di essere tagliati fuori, un malessere sempre più diffuso

Pubblicato

-

L’acronimo Fomo sta per Fear of Missing Out e letteralmente vuol dire paura di essere tagliati fuori. Certamente molto diffusa tra gli adolescenti, ma non solo, la platea di coloro che soffrono di questo problema, infatti, non è limitata solamente a loro.

Recentemente anche Victoria dei Maneskin ha confessato di soffrirne. Per timore di perdersi qualche evento importante ha rivelato, infatti, di uscire ogni giorno, anche se stanchissima.

La grande diffusione di un fenomeno di questo genere è dovuta principalmente al fatto che, in un mondo sempre più tecnologico, sembra impossibile oggi immaginare di non essere costantemente “connessi”.

Passando dall’ambito lavorativo alla cerchia delle amicizie, qualunque sia la sfera delle conoscenze alla quale ci riferiamo, essere presenti costantemente sui social media e sui vari programmi di messaggistica istantanei sembra diventare ogni giorno di più un vero e proprio “dovere” più che un passatempo o eventualmente un’esigenza momentanea. Una vera necessità alla quale non poter assolutamente rinunciare.

A chi non è mai capitato di trovarsi senza connessione per un dato periodo di tempo? Per i motivi più svariati: zona senza copertura (sembra assurdo ma esistono); problemi tecnici dei provider; batteria scarica..

Ci assale un senso di ansia, ci sentiamo appunto tagliati fuori dal mondo, temiamo di perderci news importanti, di essere gli ultimi a sapere cosa accade nel mondo, di perderci l’ultimo gossip, di non essere i primi a commentare un post o non poter leggere i messaggi pubblicati sulla chat di gruppo alla quale teniamo particolarmente o perderci un invito degli amici ad un aperitivo o per un incontro improvvisato all’ultimo minuto.

Un problema che riguarda, quindi, una larga fascia di età. Tra gli adolescenti, abituati ad essere costantemente presenti sulle varie piattaforme social, diventa un problema da non sottovalutare certamente, nel momento in cui ci si accorgesse che da sensazione di disagio si dovesse passare ad una patologia più importante.

In ogni caso pensiamo che ad ogni età bisognerebbe imporci un limite all’uso smodato della tecnologia e all’attaccamento nel momento in cui questo dovesse diventare quasi morboso.

Può essere utilissimo darci dei tempi, delle fasce orarie, dei momenti durante i quali fare un passo indietro nel passato ed immaginare di non avere a disposizione le moderne tecnologie.

Ritagliarci del tempo per noi stessi e per chi ci è accanto, pensando che nel momento in cui non siamo connessi non stiamo perdendo niente di importante, anzi, ci stiamo facendo un grande regalo, che reca benefici sia alla nostra salute fisica che alla nostra serenità.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento9 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento10 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza