Valsugana e Primiero
Viabilità, revocato ad Ospedaletto il divieto di transito dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate diretti verso Trento

Sulla statale 47 della Valsugana, alle ore 16.30, dal presidio neve localizzato nel comune di Ospedaletto, é stato revocato il divieto di transito dei mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate, diretti verso Trento.
“Rivolgo – sottolinea il presidente Fugatti – un saluto e un ringraziamento a tutte le persone che oggi hanno lavorato e stanno ancora lavorando per ridurre i disagi alla viabilità, per un evento meteorologico atteso ma che ha richiesto l’impegno di una organizzazione articolata”.
Il commissario del Governo aveva disposto il divieto di transito per autocarri, autotreni ed autoarticolati con massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate dal km 88 della statale 47 della Valsugana in direzione Trento.
Si ricorda che in Trentino dal 15 novembre è in vigore l’obbligo di viaggiare con pneumatici da neve, o catene a bordo montate durante le precipitazioni nevose.
Si raccomanda di moderare la velocità e di guidare con particolare attenzione per il fondo stradale sdrucciolevole e per la presenza in carreggiata dei mezzi per lo sgombero neve e per i trattamenti antighiaccio.
Mantenere transitabile la rete viaria di competenza provinciale limitando i disagi per gli automobilisti ha richiesto l’impiego di 180 mezzi di imprese private e di 165 mezzi del Servizio Gestione Strade della Provincia, oltre al lavoro di 420 tra operai stradali della Provincia e di imprese private.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni