Spettacolo
Perchè Alberto Sordi andrebbe insegnato nelle scuole italiane

Quando si sostiene che Alberto Sordi abbia fatto ridere gli italiani si afferma una verità parziale che, probabilmente, non tributa il giusto peso all’”Albertone nazionale”.
Sordi non è stato, se non marginalmente, un attore comico o brillante, almeno nelle accezioni intese grossolanamente e superficialmente, ma un eccellente attore drammatico e versatile, il più bravo in assoluto, che ha posto l’attenzione sulle storture del sistema, sui vizi e sui difetti degli italiani.
C’è riuscito divertendo (volgendo in altra direzione i nostri pensieri e “distraendo”), spingendo al sorriso, ma, particolarmente, promuovendo la riflessione e il pensiero critico anche dei più riottosi, attraverso una complessità di personaggi che incarnavano le debolezze, gli opportunismi talora cinici, le sottili vigliaccherie dell’essere umano¸ tendenzialmente arroganti con i deboli e servili con i potenti, a cui cercano di mendicare qualche privilegio, ma anche nel ruolo scomodo “di tanti sempre pronti a criticare istituzioni e gerarchie sociali ma poi irrimediabilmente schiacciati da una realtà contro cui non riescono ad opporsi realmente (Monicelli)”.
E poi ha precorso temi e fenomenologie sociali, come quelli delle bustarelle, delle gerarchie, della corruzione… In tale direzione, hanno risposto in modo eclatante numerosi film, tra cui “Detenuto in attesa di giudizio”, “Un borghese piccolo piccolo”, “Finchè c’è guerra, c’è speranza” e “Il maestro di Vigevano”.
Come ha sostenuto un critico cinematografico “Alberto Sordi era capace di far ridere, ma anche di far andare lo spettatore oltre la risata ed ecco perchè l’Italiano medio (quello disonesto, qualunquista e malevolo) si rispecchiava in Sordi. Perchè Sordi sapeva farlo immedesimare. Perchè i personaggi di Sordi erano, prima che comici, drammaticamente umani”.
Non la risata fine a se stessa quindi, piuttosto il sorriso amaro, capace di cogliere, oltre il comportamento buffo e apparentemente comico dei suoi personaggi, la sofferenza, la disperazione, le contraddizioni dolorose dell’esistere, nell’affannoso combattimento per la vita. Insomma, nel raccontare questa disperata commedia umana, nessuno lo ha fatto, lo fa o, difficilmente, lo farà meglio di lui.
A distanza di oltre un secolo dalla sua nascita e da quasi un ventennio dalla sua morte, (Ndr – avvenuta il 24 febbraio del 2003) perché non proporne lo studio, attraverso la visione e un’attenta riflessione scolastiche, delle sue magistrali interpretazioni fortemente attualizzanti, specchio di una società ancora oggi, non di rado, crudele e spietata?
Articolo realizzato per la Voce del Trentino da Claudio Riccadonna – Ala
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino