Connect with us
Pubblicità

Spettacolo

Perchè Alberto Sordi andrebbe insegnato nelle scuole italiane

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Quando si sostiene che Alberto Sordi abbia fatto ridere gli italiani si afferma una verità parziale che, probabilmente, non tributa il giusto peso all’”Albertone nazionale”.

Sordi non è stato, se non marginalmente, un attore comico o brillante, almeno nelle accezioni intese grossolanamente e superficialmente, ma un eccellente attore drammatico e versatile, il più bravo in assoluto, che ha posto l’attenzione sulle storture del sistema, sui vizi e sui difetti degli italiani.

C’è riuscito divertendo (volgendo in altra direzione i nostri pensieri e “distraendo”), spingendo al sorriso, ma, particolarmente, promuovendo la riflessione e il pensiero critico anche dei più riottosi, attraverso una complessità di personaggi che incarnavano le debolezze, gli opportunismi talora cinici, le sottili vigliaccherie dell’essere umano¸ tendenzialmente arroganti con i deboli e servili con i potenti, a cui cercano di mendicare qualche privilegio, ma anche nel ruolo scomodo “di tanti sempre pronti a criticare istituzioni e gerarchie sociali ma poi irrimediabilmente schiacciati da una realtà contro cui non riescono ad opporsi realmente (Monicelli)”.

Pubblicità
Pubblicità

E poi ha precorso temi e fenomenologie sociali, come quelli delle bustarelle, delle gerarchie, della corruzione… In tale direzione, hanno risposto in modo eclatante numerosi film, tra cui “Detenuto in attesa di giudizio”, “Un borghese piccolo piccolo”, “Finchè c’è guerra, c’è speranza” e “Il maestro di Vigevano”.

Come ha sostenuto un critico cinematograficoAlberto Sordi era capace di far ridere, ma anche di far andare lo spettatore oltre la risata ed ecco perchè l’Italiano medio (quello disonesto, qualunquista e malevolo) si rispecchiava in Sordi. Perchè Sordi sapeva farlo immedesimare. Perchè i personaggi di Sordi erano, prima che comici,  drammaticamente umani”.

Non la risata fine a se stessa quindi, piuttosto il sorriso amaro, capace di cogliere, oltre il comportamento buffo e apparentemente comico dei suoi personaggi, la sofferenza, la disperazione, le contraddizioni dolorose dell’esistere, nell’affannoso combattimento per la vita. Insomma, nel raccontare questa disperata commedia umana, nessuno lo ha fatto, lo fa o, difficilmente, lo farà meglio di lui.

Pubblicità
Pubblicità

A distanza di oltre un secolo dalla sua nascita e da quasi un ventennio dalla sua morte, (Ndr – avvenuta il 24 febbraio del 2003) perché non proporne lo studio, attraverso la visione e un’attenta riflessione scolastiche, delle sue magistrali interpretazioni fortemente attualizzanti, specchio di una società ancora oggi, non di rado, crudele e spietata?

Articolo realizzato per la Voce del Trentino da Claudio Riccadonna –  Ala

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento7 ore fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento9 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento9 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento9 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento11 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana11 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento12 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero12 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia12 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro13 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero14 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza