economia e finanza
Evasione fiscale, all’Italia il primato europeo: non pagati 26 miliardi di Iva

In totale, nel 2020, gli Stati dell’Unione Europea avrebbero perso 93 miliardi per mancata riscossione dell’Iva, di cui almeno un quarto per frode. In testa alla classifica l’Italia, bollata come la peggiore, con una mancanza di 26 miliardi di euro. Sul podio anche Francia (14 miliardi ) e Germania (11 miliardi).
Visto i dati allarmati, la Commissione Europea avrebbe deciso di intervenire per cercare di recuperare il più possibile. “In questi tempi difficili, le finanze pubbliche hanno bisogno di entrate fiscali solide e prevedibili e i cittadini chiedono equità fiscale e un’azione decisa contro la frode fiscale e l’evasione fiscale“, ha spiegato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.
Da Bruxelles, viene proposto un pacchetto ancora da approvare, che prevede tre azioni principali per contrastare tale fenomeno: obbligo per le piattaforme di affitto brevi e trasporti di riscuotere l’Iva dai fornitori, introduzione fatturazione elettronica per transizioni transfrontaliere e registrazione unica dell’Iva in tutti gli stati europei.
Con queste azioni, Bruxelles conta di recuperare circa 18 miliardi di euro l’anno nei prossimi dieci anni. “Il reato di frode in materia di Iva è possibile perché l’attuale dichiarazione Iva è semplicemente troppo lenta. Le informazioni sul commercio intra-Ue a volte arrivano mesi dopo una transazione“, ha ammesso Gentiloni.
Non solo, ma l’Unione prevede che solo con il passaggio alla fatturazione elettronica europea si recupererebbero 11 miliardi di euro l’Iva l’anno, permettendo alle imprese di risparmiare 4 miliardi di euro.
Secondo Gentiloni inoltre, la proposta punta ad eliminare l’enorme disparità di trattamento, rendendo la piattaforma responsabile della riscossione dell’Iva dovuta laddove il fornitore non provveda in maniera autonoma.
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»