Italia ed estero
Dal 12 al 16 dicembre mobilitazioni nazionali contro la manovra di bilancio: le motivazioni

Dal 12 al 16 dicembre in tutta Italia sono previste mobilitazioni sindacali contro la Manovra economica del nuovo Governo, con scioperi in diverse regioni di Italia. Mobilitazione promossa soprattutto dai sindacati che confermano il giudizio negativo sul test di legge.
Tra i punti fondanti della protesta, la mancanza di misure per la stabilità e la qualità del lavoro, di riforme sociali, di politiche energetiche, digitali e per la riconversione verde.
Nel mirino, soprattutto voucher lavoro, flat tax, i tagli alla sanità e alla scuola, la scarsa rivalutazione delle pensioni e il peggioramento di Opzione Donna.
Al termine dell’incontro con Giorgia Meloni e i ministri dell’esecutivo, il Segretario della CGIL, Landini commenta: “Abbiamo confermato il nostro giudizio negativo sulla manovra”. I sindacati quindi, puntano a rivendicare modifiche profonde ad una manovra che altrimenti, rischierebbe di impoverire di più il mondo del lavoro.
Sullo stesso incontro, la premier Meloni si è invece detta disponibile a rivedere le misure, come “Opzione Donna” In ogni caso, la mobilitazione prevista nei giorni dal 12 al 16 dicembre è stata comunque confermata.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento19 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni