Connect with us
Pubblicità

Valsugana e Primiero

Atti di violenza e bullismo contro i Krampus: sfilata cancellata a Levico Terme

Pubblicato

-

Photo by Alessio Zaccaria on Unsplash
Pubblicità

Pubblicità

Tanta amarezza per grandi e piccini che – mercoledì 7 dicembre – erano accorsi ai mercatini asburgici di Levico Terme per il passaggio dei Krampus nel centro storico.

Il presidente del Consorzio Levico Terme in centro Efrem Filippi ha infatti dovuto fermare e cancellare la sfilata dei figuranti a causa di cori, insulti, sassate e spintoni che questi hanno ricevuto da alcuni – ma purtroppo non pochi – bambini e ragazzi.

L’episodio spiacevole, però, non è una novità: nel 2021 un membro del gruppo (Toatnroscht Tuifl Buchholz) si era rotto una gamba rimanendo poi bloccato a casa per mesi, a causa di questi comportamenti.

Pubblicità
Pubblicità

A Pergine invece l’anno scorso si erano alzati cori di protesta contro i Krampus. I diavoli avevano terrorizzato i bambini circolando per le strade urlando, frustando e facendo suonare i loro campanelli. (qui il video)

A parere di molti infatti questa tipo di manifestazione sarebbe barbara e insensata.

Anche per l’ultima iniziativa sul web si è alzato – giustamente – un gran polverone attorno a questa vicenda, ma nel senso opposto. Possibile, che dopo 10 anni, si sia dovuto interrompere ed annullare un evento solo per via della enorme maleducazione di alcuni ragazzetti? Dietro alle maschere ci sono persone, esseri una umani con un lavoro e che per essere presenti a Levico avevano magari preso anche ferie.

Pubblicità
Pubblicità

«Oggi abbiamo veramente toccato il fondo, la disgustosa maleducazione di questi ragazzi ha segnato la fine di un evento per il quale un sacco di gente ha fatto tanta strada solo per fare una foto o viverlo da vicino. Non siamo pagliacci da prendere in giro, abbiamo tutti un lavoro, abbiamo preso ferie per presenziare a questo mercatino, per portare la nostra tradizione a chi non la conosce e a chi la accetta e la ama allo stesso modo in cui la amiamo noi. La maleducazione e l’ignoranza hanno vinto» – scrivono sulla lora pagina social i Krampus

Chiaramente ora aleggia anche il dubbio per la presenza dei Krampus nel 2023: dopo 10 anni potrebbe infatti interrompersi la collaborazione tra i i Toatnroscht Tuifl Buchholz e Levico.

Sembra assurdo che a causa della incapacità di stare al mondo di alcuni soggetti, un’intera comunità debba rinunciare ad un bel momento di festa.

Peggio ancora era andata per i Krampus a Vipiteno nel dicembre del 2018: La manifestazione tradizionale successivamente infatti si era trasformata in una sorta di raid punitivo finito con il pestaggio di passanti ed extracomunitari. (qui l’articolo)

Una manifestazione controversa insomma che ogni anno accende polemiche pro e contro i Krampus. 

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza