economia e finanza
Istat: confermata la crescita di Pil e lavoro, ma rimangono dubbi per il 2023

Il 2022 si concluderà con un segno positivo, ma è il 2023 l’anno destinato a segnare una minor crescita e pagare il prezzo dell’inflazione, alimentata dalla guerra in Ucraina e dai rincari energetici.
Stando a quanto emerge dal rapporto Istat sulle prospettive economiche nazionali, per quest’anno il prodotto interno lordo è in aumento del 3,9%. Lo stesso Pil però, vedrà una drastica discesa già nel primo semestre del prossimo anno, nonostante i finanziamenti europei collegati al PNRR.
Alla base del risultato postivo di quest’anno, c’è sicuramente l’aumento della domanda interna e dei consumi delle famiglie, favoriti dalla crescita degli investimenti, ma anche dal taglio del cuneo fiscale che ha permesso alle famiglie di avere più risorse disponibili.
Dati positivi anche sul piano del lavoro, con la disoccupazione scesa all’8,1%, mentre l’occupazione cresce del 4,3%. Incremento che nel 2023 potrebbe essere solo di mezzo punto.
Per quanto riguarda il tema dell’inflazione, l’Istat sembra essere piuttosto ottimista confidando sul piano di rialzi dei tassi di interesse messe in campo dalla banca centrale europea.
E ancora, c’è il price cap a 60 dollari al barile per il greggio russo, anche se si stanno aspettando le contromisure di Mosca che ha già annunciato di non voler più esportare ai Paesi che applicheranno il tetto deciso da Bruxelles.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO