Ambiente Abitare
Bene la qualità dell’aria nel mese di novembre in tutto il Trentino

Il mese di novembre 2022 è stato caratterizzato da concentrazioni tendenzialmente inferiori alle medie del periodo per gli inquinanti tipici di questa stagione dell’anno, come le polveri sottili PM10 e il biossido di azoto NO2, con valori mai superiori ai rispettivi limiti di legge.
Più in generale le concentrazioni di tutti gli inquinanti monitorati – oltre a polveri sottili e biossido di azoto anche ozono O3, biossido di zolfo SO2, monossido di carbonio CO e benzene – si confermano inferiori alle medie del periodo e sempre al di sotto dei valori limite previsti.
Le concentrazioni dell’inquinante polveri sottili PM10 si sono mantenute, in tutte le stazioni della rete provinciale di monitoraggio, al di sotto del limite previsto per la media giornaliera (50 μg/m3), con un andamento altalenante legato alle condizioni meteorologiche che possono risultare più o meno favorevoli alla dispersione degli inquinanti.
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2, in lieve aumento rispetto ai mesi precedenti, sono però in leggero calo rispetto all’andamento stagionale di questo inquinante.
Anche per il mese di novembre si conferma il trend generale di diminuzione in atto negli ultimi anni.
Le concentrazioni medie orarie sono risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni