Cani Gatti & C
Associazioni animaliste, divieto catena: “La legge sarà un valido strumento per migliorare la vita di molti cani.”

È stato recentemente approvato in Consiglio Provinciale il divieto di detenzione a catena dei cani. Il Trentino si allinea al quadro normativo nazionale e fa un forte passo avanti nella cultura della convivenza con gli animali.
Le associazioni proponenti della modifica Animaliamo, Enpa, Etica animalista, LAV e Lega Nazionale per la difesa del cane: “La legge sarà un valido strumento per migliorare la vita di molti cani.“
Le associazioni animaliste Animaliamo, Enpa, Lav, Etica Animalista, LAV, Lega Nazionale per la difesa del cane, attuali membri della “Commissione provinciale per la tutela degli animali d’affezione” che hanno lavorato appassionatamente e in sinergia all’interno di detta commissione per contribuire a raggiungere questo risultato, esprimono grande soddisfazione per l’introduzione all’interno della legge provinciale n. 4 del 28 marzo 2012 del divieto di detenzione a catena dei cani.
Infatti, conosciuta come proposta Cia/Segnana, essa nasce nel 2019 da un prezioso confronto in una delle riunioni della Commissione, organo consultivo della Giunta sul tema della tutela degli animali di affezione.
“Ringraziamo innanzi tutto l’assessore Segnana che ha avuto la lungimiranza di utilizzare in modo efficace lo strumento consultivo della commissione, istituita per legge molti anni fa ma mai utilizzata dai suoi predecessori. Ed inoltre per aver accompagnato con tenacia l’iter legislativo della stessa fino all’approvazione “
Ora, trascorsa la finestra in cui i proprietari di cani detenuti a catena avranno il tempo di adeguarsi, sarà importante la fase dell’applicazione con gli eventuali controlli e sanzioni.
Le associazioni saranno a disposizione con le loro attività informative per la cittadinanza e di monitoraggio del territorio qualora vengano segnalati dei casi di detenzione inidonea.
“La nuova legge, molto attesa, se non verrà snaturata da deroghe e criteri post approvazione, siamo convinti potrà migliorare la vita di molti animali e segna un passaggio culturale evidente sul tema del rispetto e della convivenza responsabile con i cani”.
Sono numerosissimi i cani iscritti all’anagrafe canina in Trentino, segno della sensibilità dei cittadini nei confronti degli animali che nella quasi totalità dei casi sono veri e propri membri della famiglia.
È questa la direzione che auspichiamo, sperando che l’esperienza della Commissione venga utilizzata anche per la fissazione di eventuali criteri di deroga o per importanti verifiche di monitoraggio, così come per altre proposte tese a migliorare la convivenza con gli animali.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO