Fiemme, Fassa e Cembra
Marmolada: slavine e valanghe ci sono da sempre, ma serve prudenza

Le valanghe e le slavine in montagna e dopo che ha nevicato non sono un evento straordinario, anzi. Sono eventi che accadono quando nevica, sui pendii più ripidi, quando ancora la neve si deve assestare.
A preoccupare, quindi, non deve essere la montagna con i suoi fenomeni naturali, ma l’essere umano con la sua poca responsabilità.
Nella giornata di ieri, sulla Regina delle Dolomiti, ci sono state alcune normali slavine ma una di questa ha travolto uno sci alpinista (QUI link articolo). La slavina in questione – con un fronte di circa 30 metri ed una lunghezza di circa 300 metri – si è staccata a circa 800 metri dal luogo del distacco dello scorso luglio.
Vero che nell’area non ci sono restrizioni attive, ma la prudenza (specie dopo quanto accaduto la scorsa estate!) non dovrebbe mancare.
La montagna è imprevedibile, lo è da sempre. E solo perché ora non ci sono restrizioni o chiusure, non vuol dire che si possa evitare di portare a questi luoghi il rispetto che meritano.
Nelle giornate di martedì e mercoledì si sapeva che il tempo sarebbe stato soleggiato, ma si sapeva anche che su tutti i versanti c’era il rischio di possibili slavine/valanghe.
Chiaro che dopo la scorsa estate, la Marmolada viene vista con occhi diversi, con diffidenza quasi, dai più. E questo non deve essere una motivazione per evitarla o per avere paranoie o timori esagerati ogni qualvolta che ci si avvicina.
Tuttavia, serve più prudenza, specie quando si pratica sci alpinismo. In questi casi, ad avere la responsabilità è la persona che decide di salire sul ghiacciaio. Persona, che deve valutare i rischi e le condizioni della neve.
Neve che, per questo inizio stagione, è ancora poca (di gran lunga sotto il metro) ma che – per assurdo – presenta comunque dei rischi non indifferenti anche con la presenza di un solo escursionista.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni