Arte e Cultura
La cattedrale svelata: restauro terminato per il Duomo di Trento

A dieci dall’inizio della progettazione e a più di cinque anni dall’avvio ufficiale dei lavori, è terminato, nel pieno rispetto dei tempi previsti, il restauro interno della cattedrale di Trento, dedicata a san Vigilio.
Chiusa da fine ottobre per consentire lo smontaggio dei ponteggi, la cattedrale sarà “svelata”, in tutta la sua ritrovata bellezza, nel pomeriggio di sabato 10 dicembre.
Alle ore 13.30 l’apertura delle porte, seguita alle ore 15 dalla solenne concelebrazione eucaristica.
Costi per 8,5 milioni di euro, 21 mila metri cubi di ponteggio con 100 mila ore di lavoro di più di 100 progettisti, restauratori e tecnici. Oltre al consolidamento lapideo e statico, restaurati 200 metri quadrati di superfici affrescate.
l nuovo volto della cattedrale al termine del restauro è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa nella mattinata di mercoledì 7 dicembre, nella Sala Arazzi del Museo Diocesano Tridentino, seguita da una visita in anteprima al duomo.
Erano presenti – l’arcivescovo Lauro Tisi, Franco Marzatico, soprintendente per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento, Elisabetta Bozzarelli, assessora alla cultura del Comune di Trento, monsignor Lodovico Maule, decano del Capitolo della cattedrale e i maggiori curatori dei lavori, l’ingegner Edoardo Iob (responsabile del cantiere) e l’architetto Ivo Bonapace (direttore dei lavori).
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»