Trento
Firmato il protocollo di intesa con il comparto Sanità – area della categorie

L’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, insieme al dirigente generale del dipartimento salute Giancarlo Ruscitti, al dirigente generale del Dipartimento organizzazione e personale Luca Comper e ai funzionari del Dipartimento, ha incontrato lunedì sera i rappresentanti delle organizzazioni sindacali con i quali è stato sottoscritto un protocollo di intesa destinato all’area delle categorie del comparto sanità.
“Abbiamo lavorato per superare le divergenze e trovare punti di raccordo con i rappresentanti delle diverse sigle sindacali su aspetti fondamentali per continuare a garantire servizi qualificati ed efficienti ai cittadini in ambito sanitario”, ha sottolineato l’assessore Segnana.
Alla luce della proposta fatta dai Sindacati a inizio novembre e dopo un proficuo confronto avvenuto nelle scorse settimane, la Provincia si è impegnata ad impartire entro 90 giorni gli atti di indirizzo per dare avvio alle trattative sindacali per la realizzazione del nuovo ordinamento professionale sulla base del contratto collettivo nazionale 2019-2021 garantendo nel bilancio 2023 la somma di 1 milione di euro e impegnandosi a reperire ulteriori risorse entro il limite massimo dello 0,9% del monte salari.
Contestualmente la Provincia attraverso Apran definirà i criteri di utilizzo di 5 milioni delle risorse una tantum disponibili nel fondo per il riconoscimento delle progressioni economiche orizzontali del comparto sanità.
Altro impegno assunto dalla Provincia riguarda la possibilità di riportare all’interno dell’azienda sanitaria i servizi sanitari e di supporto tecnico-economali/manutenzione attualmente esternalizzati, anche secondo quanto sarà previsto dal piano triennale del fabbisogno del personale.
È stato poi concordato di riprendere la valutazione e la revisione delle norme che regolano il part time e la conciliazione vita lavoro per i dipendenti del comparto.
L’interlocuzione tra le parti prosegue, sulla base del confronto delle reciproche istanze e rappresenta un punto importante che segue la firma dell’accordo economico relativo agli arretrati stipendiali avvenuto nella mattinata di ieri, rispetto al quale i rappresentanti dei lavoratori confermano il loro impegno a non intraprendere azioni conflittuali. L’accordo è stato sottoscritto da Cisl, Uil Fenalt e Nursing Up.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni