Io la penso così…
Attenzione alle persone «tossiche» e ai vampiri energetici

Egregio Direttore,
durante la nostra vita, tutti noi ci relazioniamo quotidianamente con un numero variabile di persone: dall’ inquilino del nostro pianerottolo al commercialista e ogni contatto riveste caratteristiche che poi si ripercuotono sul nostro sistema sinaptico neuronale, ovvero quel sistema che mette in collegamento i neurotrasmettitori del nostro cervello.
Ogni persona che noi incontriamo, dal giornalaio al notaio, lascia in noi delle tracce quotidiane nelle nostre sinapsi, rendendo vibrante il nostro sistema nervoso centrale, rilasciando “onde invisibili” che però seminano quotidianamente una traccia profonda nel nostro inconscio.
Queste “onde” sono spostamenti di energie emotive che vengono prodotte dal nostro sistema limbico, ovvero quella parte del nostro cervello che è deputato a produrre le nostre emozioni, le nostre reazioni emotive, a regolare la nostra memoria a breve e lungo termine, che produce delle risposte comportamentali, che ci fa avere la corretta percezione del tempo, che regola il meccanismo di motivazione e ricompensa e che fa scaturire il meccanismo di gratificazione al raggiungimento di un nostro obiettivo, nonché a regolare le nostre capacità olfattive.
Di conseguenza i nostri comportamenti scaturiscono in base allo sviluppo positivo o negativo che assumono le nostre relazioni sociali. Quando queste energie manifestano valenze positive il nostro sistema neuronale trae dei benefici generali di gratificazione, ma quando queste energie incontrano “emozioni negative”, proviamo un senso di malessere a seconda delle nostre percezioni individuali che incidono in maniera più o meno destabilizzante sul nostro umore.
Ed è in quest’ultima ipotesi che per noi le persone diventano tossiche e ci fanno entrare in quella che si chiama «Entropia distruttiva» dove tutto ciò non è più in equilibrio.
Per tale ragione è necessario porsi delle riflessioni sulla base di un concetto molto semplice, al fine di mantenere lo stato di “buon umore” come una costante da difendere nella propria quotidianità, allo scopo di garantire e preservare una valida condizione psicofisica di “buona salute”.
La riflessione di base dovrà quindi analizzare quella che possiamo definire: “la teoria dei benefici” ponendoci una domanda molto semplice: mi relaziono con questa persona e traggo o non traggo dei benefici?
Se la risposta risulta essere positiva anche a livelli minimi, allora la relazione va tenuta in buona evidenza cercando di migliorarla nel corso del tempo, se invece la risposta è negativa perché ci accorgiamo che relazionarci con una o più persone che incontriamo nella nostra quotidianità altera la nostra condizione umorale senza procurarci alcun tipo di beneficio né dal punto di vista emotivo, spirituale o materiale, ma sono spesso fonte di fastidio che sconfina in una specie di malessere emotivo o peggio ancora se questi individui si comportano nei nostri confronti da veri vampiri psicologici, togliendoci energie e buon umore, abbiamo il dovere etico nei nostri confronti di tenere queste persone più distanti possibili dall’interagire quotidiano, nei limiti delle nostre possibilità, ponendo in atto tutti quelli accorgimenti di salvaguardia del nostro “sistema limbico” al fine di preservare adeguate condizioni di buona salute delle nostre condizioni emotive e di conseguenza mantenere i nostri livelli comportamentali adeguati per permetterci di interagire armonicamente tra i nostri pensieri e le nostre azioni.
Tale scelta esistenziale assume oggigiorno anche l’aspetto non di poco conto, di una parziale ma concreta difesa contro le forme più comuni di depressione.
Adriano Bertolasi – Trento
Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected] – La vostra opinione conta, sempre….)
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni