Trento
Terrore e devastazioni Torino: identificati anche degli anarchici trentini

Terrore, devastazione e vandalismi gratuiti a Torino, dove ieri si è svolto un corteo organizzato da una frangia anarchica nel giorno in cui la Corte d’Assise d’Appello deve pronunciarsi sulla rideterminazione della pena, così come indicato dalla Cassazione, per il reato di strage politica nei confronti di Alfredo Cospito e Anna Beniamino.
I due anarchici sono stati già condannati in via definitiva a 27 anni (e al 41bis) nell’ambito dell’inchiesta “Scripta manent”, che ha riguardato una serie di attentati nel nord Italia tra il 2003 e il 2016 con ordigni e plichi esplosivi contro politici, giornalisti e forze dell’ordine, e sono considerati gli ideologi del Fai, la Federazione anarchica informale.
La manifestazione è partita dal Palazzo di giustizia del capoluogo torinese, dove già da ore gli anarchici stavano effettuando un presidio. Il risultato è stato di una persona malmenata, fumogeni, bombe carta e scritte ingiurianti sui muri.
Durante la loro marcia, gli anarchici hanno acceso diversi fumogeni e nel frattempo imbrattato i muri dei palazzi che si trovavano lungo il loro percorso. Ma c’è di più, perché proprio davanti a quegli atti di vandalismo, un barista si sarebbe opposto, chiedendo agli anarchici maggiore rispetto. Di tutta risposta, l’uomo sarebbe stato malmenato da alcuni componenti del corteo. Alcuni testimoni raccontano anche del lancio di bombe carta durante il corteo.
Insieme ai circa 150 anarchici giunti da tutt’Italia c’erano anche antagosti trentini che sono stati tutti identificati dalla Digos di Torino. Nelle prossime ore le forze dell’ordine controlleranno le telecamere di sorveglianza per così, in caso di reati, denunciare gli anarchici trentini.
Naturalmente il corteo degli anarchici lungi dall’essere stato ovviamente autorizzato. I manifestanti hanno sfilato dietro uno striscione che riportava la scritta: “Solidali con Alfredo in sciopero della fame“.
Nel frattempo, il procuratore generale di Torino Francesco Saluzzo, che rappresenta la pubblica accusa nel processo a carico di Alfredo Cospito e Anna Beniamino, ha chiesto rispettivamente l’ergastolo con 12 mesi di isolamento diurno per Cospito e la condanna a 27 anni e 1 mese per la Beniamino.
Nel nome dell’anarchico Cospito è stato eseguito anche l’ultimo attentato al ripetitore telefonico in Vallarsa.
A lui si fa riferimento anche nelle scritte lasciate con lo spray nero sulla facciata del tribunale di Trento dal gruppo anarchico locale.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni