Val di Non – Sole – Paganella
La Val di Sole a Capri: l’8 dicembre si celebra un gemellaggio speciale

Dopo tre anni di stop forzato causa pandemia, ritorna l’originale manifestazione “Capri incontra la Val di Sole”: giovedì 8 dicembre 2022 la celebre piazzetta Umberto I, nel cuore della famosa isola campana, ospita infatti la ventunesima edizione del tradizionale gemellaggio istituzionale e promozionale tra la meravigliosa località napoletana e la trentina Val di Sole.
L’evento, organizzato dall’APT della Val di Sole in collaborazione con la Comunità della Val di Sole, è decisamente significativo soprattutto per il suo valore e la grande valenza mediatica, rappresentando un prestigioso scambio e simpatico incontro amichevole tra la montana Val di Sole e la realtà turistica marina tra le più note al mondo.
Da sottolineare infatti che per un giorno intero la Val di Sole è presente con i propri stand informativi nella rinomata piazzetta di Capri, dove accorrono migliaia di turisti, potendo dunque far conoscere l’offerta turistica della valle.
Per l’occasione il noto centro di Capri verrà animato anche da un gustoso gemellaggio gastronomico che unisce in maniera particolarmente fantasiosa e ghiotta la tradizione trentina e quella caprese.
Alcuni ragazzi del Centro di Formazione Professionale Trentino Enaip di Ossana, coordinati dal direttore Luca Branz e da esperti docenti, proporranno un piatto trentino decisamente sostanzioso: gli immancabili canederli, serviti su caratteristica fonduta di Casolet, inconfondibile formaggio solandro presidio slow food.
Prezioso supporto sarà fornito dagli allievi dell’Istituto Alberghiero di Anacapri “Ipsar Axel Munthe”, storica scuola da diversi anni impegnata nel simpatico incontro pratico di ricette e piatti tipici con l’omologo ente trentino.
Dopo la Ss.Messa prefestiva delle ore 18.30, spazio quindi allo scambio istituzionale di omaggi e saluto delle Autorità. Seguirà la tradizionale accensione delle luminarie natalizie sul grande albero ecologico di Natale e gli storici edifici circostanti, nonché la consueta e sempre graditissima nevicata (artificiale) conclusiva, che imbiancherà in un’insolita atmosfera decisamente magica la celebre piazzetta caprese, per la gioia collettiva di grandi e soprattutto piccoli.
La suggestiva manifestazione si concluderà con musica tipica caprese ad impreziosire nei migliori di modi il simpatico incontro fraterno tra montagna e mare.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»