Rovereto e Vallagarina
Ala, fatti sentire: aperto il bando del piano giovani Ambra

Il piano giovani AMBRA chiama i giovani: è aperto il nuovo bando, e il titolo è un chiaro invito a “farsi sentire” rivolto alle giovani generazioni. Scopo del piano giovani è permettere a ragazzi e ragazze di concretizzare le proprie idee e rispondere ai loro bisogni.
Il bando è stato aperto in questi giorni; c’è tempo fino al 22 gennaio per partecipare. Possono partecipare associazioni, scuole, parrocchie, cooperative, in generale realtà senza fini di lucro, o anche gruppi di giovani e/o adulti, i quali però dovranno comunque appoggiarsi ad un ente costituito. Le proposte dovranno essere rivolte al mondo giovanile del territorio del piano giovani (Ala, che è il Comune capofila, e poi Mori, Ronzo Chienis, Avio, Brentonico).
“Siamo pronti con l’uscita del nuovo bando – spiega Michela Speziosi, assessora alle politiche giovanili di Ala e referente istituzionale del piano AMBRA – mi auguro arrivino dai nostri giovani nuove proposte, magari a sfondo culturale, che possano avvicinarsi il più possibile alla storia e tradizioni dei territori.
Gli amministratori del piano giovani sono disponibili fino al 22 gennaio per confrontarsi con i giovani o associazione per mettere in campo iniziative che possano essere di stimolo alla nascita di nuove attività”.
Gli obiettivi stabiliti in particolare per il 2023 sono infatti creare connessioni tra giovani e territorio (con percorsi di conoscenza dei luoghi, sotto diversi punti di vista), interventi che rendano partecipi delle azioni i giovanissimi (età 11-16 anni) e promuovere attività loro rivolte in orario serale, attività estive per ragazzi/e delle medie e superiori, attivazione di luoghi di incontro nuovi per giovani e in generale sostenere proposte fatte da giovani under 30.
Il Piano giovani valuterà le proposte al Tavolo; quelle ritenute valide e coerenti con gli obiettivi verranno finanziate fino all’80% della spesa prevista. I progetti dovranno concludersi entro il 2023; è però possibile anche presentare progetti biennali, con un piano finanziario per anno. Anche quest’anno AMBRA propone un percorso di co-progettazione.
Si comincia con la presentazione di una scheda idea, molto semplice, su modulo online presente sul sito pianogiovaniambra.it.
A quel punto i proponenti incontreranno il Tavolo, presenteranno la loro idea, arrivando a presentare la scheda definitiva entro il 12 marzo. Dopo la valutazione e eventuale approvazione, i progetti potranno partire da aprile.
Il bando nel dettaglio è presente sul sito pianogiovaniambra.it, per informazioni: 380 1943385, anche via whatsapp, o email [email protected].
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi