Connect with us
Pubblicità

Arte e Cultura

E’ morto Dominique Lapierre, giornalista a caccia di eroi

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

E’ morto ieri 4 dicembre, a 91, Dominique Lapierre, celeberrimo giornalista francese autore di bellissimi best sellers, tra cui La città della gioia.  Nato nel 1931, Lapierre inizia a scrivere e a viaggiare giovanissimo, a 14 anni.

A 21 anni si sposa a New York, poi per guadagnare qualche soldo nel 1952 si reca in Corea, sconvolta dalla guerra; nel 1956 attraversa l’Urss come reporter di punta di Paris Match: nessuna automobile occidentale ha mai oltrepassato la Cortina di ferro. La “benzina sovietica -scrive- è così scadente che dobbiamo pulire il carburatore ogni 20 chilometri”. Nel 1959 il suo giornale lo sguinzaglia all’inseguimento del famigerato mafioso Lucky Luciano…

Il suo libro, Parigi brucia, è il primo di una serie best seller che gli procurano fama e soldi… Incontra Charles de Gaulle, arriva in India, in Rolls Royce, per intervistare uno degli assassini del Mahtma Gandhi e Indira Gandhi… Nasce così un altro best seller: Stanotte la libertà. Ma l’incontro più significativo per la sua vita è varcata la soglia dei 50 anni, nel 1981, sempre in India, a Calcutta, con madre Teresa. Lei sta dando da mangiare ad un malato e passa il piatto a Lapierre: “Continua tua nutrire quest’uomo”. “Un faccia a faccia con la miseria che non ho più dimenticato”. Lapierre passa così dall’occuparsi di grandi uomini, a toccare con mano la vita dei derelitti.

Capisce che non può più solo raccontare, deve agire, deve aiutare gli amici di madre Teresa, come James Stevens, ex commerciante di camice che ha lasciato la sua terra, la sua villa per costruire la casa della Resurrezione per bambini lebbrosi… come fratel Gaston Dayanand, un missionario laico, infermiere, che vive da 40 anni con i poveri, come tutti quei missionari che in India lottano per curare lebbrosi, bambini ed adulti colpiti da handicap fisici e mentali, e che per la mentalità indù non hanno diritto a cure, perché scontano, nella vita presente, le colpe di quella precedente.

In questa bidonvilleho imparato a ringraziare Dio per il minimo dono, ad ascoltare gli altri, a non avere paura della morte, a non disperare mai… La mia vita cambiò, la mia visione del mondo e la gerarchia dei valori si trasformarono”.

Nasce così la Città della gioia, best seller mondiale (milioni di copie vendute), ambientato in una bidonville indiana preda della povertà, in cui la vita degli indù – in particolare di un uomo risciò (detto uomo-cavallo) e della sua famiglia- si mescola con quella di un medico occidentale e di un sacerdote cattolico francese.

Pubblicità
Pubblicità

Nel 1985 con i primi proventi dei diritti d’autore de La città della gioia, tradotto in 30 lingue, Lapierre apre una scuola per bambini poveri in India; con il tempo, grazie alle donazioni di migliaia di persone, che gli mandano offerte, anelli e collane d’oro… fa scavare centinaia di pozzi di acqua potabile, vara battelli ambulatorio nel delta del Gange, apre cliniche ginecologiche e scuole… soprattutto, con la sua penna, procura agli eroi che ha incontrato soldi e contatti per decuplicare il raggio della loro azione, e per dare coraggio a nuovi eroi.

Nel suo ultimo libro Lapierre scriveva:Un omaggio all’Italia, alla sua generosità, alla sua sensibilità di fronte alle sofferenze del mondo, alla sua solidarietà con i più sfortunati. Nel corso dei miei innumerevoli viaggi ho incontrato più medici, infermieri, operatori sociali ed educatori di nazionalità italiana che di ogni altra regione”.

Qui sotto un video su di lui e sull’altro giornalista francese che ha tanto contribuito alla lotta alla lebbra, Raoul Follereau:

Fake News: “Giornalisti a caccia di Eroi”


  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento9 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento9 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento9 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento10 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana11 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento12 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero12 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia12 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro13 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero14 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza