Trento
Tedesco e certificazione linguistica: prosegue la collaborazione tra Provincia e Conferenza permanente dei Ministri dell’istruzione tedeschi

Con un provvedimento approvato venerdì, la Giunta provinciale ha stabilito il programma e le modalità operative, che saranno adottate il prossimo anno scolastico, per l’effettuazione dell’esame di certificazione linguistica attraverso il diploma di lingua tedesca della Conferenza permanente dei Ministri dell’Istruzione dei Länder tedeschi, denominato DSD-I.
L’istituto capofila sarà il “M. Martini” di Mezzolombardo.
Membri del comitato bilaterale per il coordinamento, il monitoraggio e la valutazione del conseguimento degli obiettivi saranno la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella e il prof. Niccolò Dai Prà, che ricoprirà anche il ruolo di direttore d’esame.
Potenziare l’insegnamento della lingua tedesca sul territorio provinciale ed intensificare la collaborazione bilaterale nel settore dei progetti scolastici congiuntamente concordati, sono queste in sintesi le finalità di un accordo già in essere con la Conferenza permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder tedeschi, che viene rinnovato anche per il prossimo anno scolastico.
Nell’ambito di questo progetto, gli studenti delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento, potranno candidarsi facoltativamente alla certificazione linguistica corrispondente al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la valutazione delle abilità linguistiche.
La certificazione DSD-I è un esame standardizzato, effettuato e valutato secondo criteri unitari in tutto il mondo, che certifica il livello di conoscenza della lingua tedesca, i cui contenuti sono di competenza della Commissione Centrale per il Diploma di lingua tedesca della CMPI della Repubblica federale di Germania.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO