Fiemme, Fassa e Cembra
“Sport di cittadinanza”, a Tesero il terzo appuntamento

“Sport di cittadinanza”: si è tenuto ieri presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero il terzo appuntamento, dopo quelli svoltisi in Val di Sole, a Mezzana, e a Riva del Garda, presso la sede della Fraglia della Vela.
Si è parlato di sport e di valori come rispetto, inclusione sociale, eredità e sostenibilità, uguaglianza di genere e digitalizzazione (scelti tra quelli presenti nell’”Agenda Olimpica 2020”), rappresentati da otto progetti, presentati attraverso altrettanti filmati, realizzati da diverse realtà sportive provinciali e che sono stati sostenuti dalla Provincia autonoma di Trento, avendo superato la selezione nell’ambito di un bando approvato lo scorso mese di maggio.
I progetti si sono svolti nei mesi scorsi con il contributo di diverse associazioni sportive ed hanno coinvolto un migliaio fra ragazze e ragazzi. L’appuntamento di Lago di Tesero, che ha visto protagonisti Ice Rink Pinè srl e Unione sportiva Monti Pallidi, rientra tra le iniziative di restituzione al territorio di questa esperienza. L’ultimo appuntamento è previsto per il pomeriggio di oggi presso il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, a Trento, assieme a Vipo Trento, Prosport e Sport senza frontiere Trentino.
A Tesero sono intervenuti il sindaco del Comune di Baselga di Pinè Alessandro Santuari, componente del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi e Paralimpiadi, che ha parlato in particolare del lavoro che si sta facendo in vista dell’appuntamento olimpico, e Cristian Sala, in qualità di rappresentante del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi e Paralimpiadi che ha evidenziato la passione e l’emozione che lo sport trasmette ed ha fatto riferimento anche all’organizzazione che sta lavorando in vista dell’appuntamento olimpico.
Il saluto da parte della Provincia, della Giunta e dell’assessore Failoni, è stato portato dal dirigente del Servizio turismo e sport Giorgio Cestari che ha evidenziato la sua soddisfazione nel vedere la nutrita partecipazione all’appuntamento di Lago di Tesero. Cestari ha parlato anche del bando provinciale in base al quale sono stati individuati i progetti illustrati nel corso dell’incontro.
Nicola Condini ha presentato il progetto realizzato da Ice Rink Pinè srl mentre quello dell’Unione sportiva Monti Pallidi è stato illustrato da Carlo Ganz. Hanno inoltre offerto la loro testimonianza i tecnici Giuseppe Chenetti e Giorgio Baroni e l’atleta Martina Peterlini, che ha risposto anche alle domande sulla sua attività proposte da alcuni giovanissimi partecipanti all’incontro.
Con questi ospiti si è parlato anche delle responsabilità e difficoltà degli atleti e dei tecnici sportivi, delle Olimpiadi e del loro impatto mediatico e anche del Gruppo sportivo “Fiamme Oro” della Polizia di Stato.
In chiusura si sono tenuti gli interventi di saluto dell’assessore allo sport del Comune di Moena Felice Canclini e di Massimo Bernardoni, presidente del Comitato Italiano Paralimpico in Trentino.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»