Alto Garda e Ledro
L’assessore Bisesti in visita alla sezione montessoriana della scuola primaria Zadra di Riva del Garda

L’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dalla dirigente del Servizio Istruzione Monica Zambotti con Anita Cason, ha visitato la scuola primaria Zadra, presso il Rione Degasperi di Riva del Garda.
L’assessore è stato accolto dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Riva 2, di cui la primaria fa parte, Maurizio Caproni, con le fiduciarie Franca Maria Bagozzi e Viviana Cazzolli, nonché dai dirigenti scolastici Paola Pasqualin e Michele Rosa componenti del Tavolo di coordinamento provinciale sulla metodologia montessoriana.
La visita ha costituito un’occasione per vedere la sezione montessoriana della scuola e incontrare Benedetto Scoppola, docente universitario e presidente dell’Opera nazionale Montessori, in zona per un evento promosso dall’Associazione Montessori Alto Garda e Ledro, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Riva 2 “Luigi Pizzini” e l’Opera Nazionale Montessori.
“Il metodo Montessori rappresenta un valore aggiunto nel nostro sistema scolastico, è una ricchezza per i bambini e le bambine – sono state le parole dell’assessore Bisesti -, l’obiettivo è quello di strutturare ulteriormente questo percorso, che in Trentino è articolato in alcuni centri importanti, fra cui Pergine Valsugana, Rovereto e Trento. Punta a questo il corso di formazione avviato tramite Iprase, che vede una quarantina di insegnanti attualmente iscritti.
Possiamo poi pensare – ha concluso l’assessore – di rafforzare alcuni aspetti della metodologia montessoriana nelle materne e primarie, peraltro già presenti nelle nostre istituzioni scolastiche visto che la nostra provincia, nel cuore delle Alpi, ben si presta ad alcuni degli insegnamenti di Maria Montessori”.
Il dirigente Caproni ha quindi guidato l’assessore nelle classi montessoriane, illustrando le caratteristiche della scuola rivana, mentre il presidente dell’Opera nazionale Montessori Benedetto Scoppola, affiancato dal presidente dell’associazione locale Christian Torboli con gli altri membri del direttivo, ha spiegato le peculiarità di questo metodo e la sperimentazione, avviata in 25 scuole italiane, del metodo montessoriano nelle scuole secondarie di primo grado.
Quindi il professor Scoppola è stato protagonista di due conferenze, la prima, nel tardo pomeriggio, si è tenuta a Riva del Garda nella sala pubblica della Comunità di Valle, ed era riservata a tutti i docenti, mentre ieri sera il centro giovani Cantiere 26 ad Arco ha accolto l’incontro aperto alla cittadinanza, in particolare a genitori e famiglie.
Nel corso dei due appuntamenti Benedetto Scoppola – che è anche professore ordinario di Fisica matematica all’Università Tor Vergata di Roma, docente di didattica della matematica all’Università Lumsa di Roma, oltre ad aver curato innumerevoli articoli sull’apprendimento della matematica secondo la psicodidattica montessoriana – ha presentate le idee di base della pedagogia montessoriana.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO