Italia ed estero
Abusivismo edilizio, i dati in Italia secondo il rapporto Bes

La frana che si è abbattuta sul Comune di Casamicciola ha sollevato con prepotenza anche un tema molto attuale e discusso, quello dell’abusivismo edilizio ritenuto al momento uno dei principali responsabili della tragedia.
Il fenomeno dell’abusivismo in Italia non è sconosciuto. I dati disponibili su questo argomento provengono da una stima dell’ultimo Rapporto Bes (Benessere equo sostenibile) pubblicato dall’Istat ad aprile 2022. Nel 2021 sono state registrate 15,1 abitazioni abusive ogni 100 autorizzate. Una tendenza che segna un calo iniziato nel 2018 quando la stima per il 2015 -2017 era del 20%.
Stando a quanto riporta Istat però, l’indice esprime la proporzione delle costruzioni abusive realizzate nell’anno di riferimento in rapporto a quelle autorizzate dai Comuni. Non rappresenta, quindi, la quota di costruzioni abusive sul totale delle costruzioni realizzate nell’anno di riferimento.
Questo significa che il rapporto non è completo, anche se i numeri danno un’indicazione generica della distribuzione del fenomeno sul territorio nazionale. Di fatto, distribuzione geografica di edifici abusivi non è uguale sul territorio. Secondo il Rapporto BES – 2021 il 28,2% delle costruzioni totali al Sud è abusiva. Questa percentuale scende al 12,1% al Centro e al 4,1% al Nord.
I dati del Rapporto mostrano come in Trentino-Alto Adige e in Friuli Venezia-Giulia ogni 100 costruzioni autorizzate ne sono presenti 3,2 abusive. Questo rapporto sale fino al 48,8 in Campania.
Sui dati, Istat osserva: “Resta viva la preoccupazione per la situazione nel Mezzogiorno, dove una quota rilevante dell’attività edificatoria continua a svolgersi nella parziale o completa illegalità, producendo degrado del paesaggio, rischio sismico e idrogeologico, lavoro irregolare“.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO