Trento
Modificato il bando quadro del concorso straordinario per titoli ed esami per il personale docente della scuola

Approvato ieri dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il bando di concorso straordinario per titoli ed esami, a carattere abilitante, per l’accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato del personale docente della scuola a carattere statale della provincia di Trento – Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Il bando odierno modifica il precedente bando quadro, approvato dalla Giunta provinciale nel 2021.
Le modifiche sono rese necessarie ai fini dell’ottenimento del benestare del Ministero dell’Istruzione, in relazione al carattere abilitante della procedura.
Al termine di una trattativa portata avanti dal Dipartimento Istruzione della Provincia con i funzionari del MIUR del precedente Governo, si è giunti ad un bando, che modifica alcuni aspetti previsti da una norma coraggiosa e innovativa, e ne mantiene altri, garantendo la possibilità ai docenti precari “storici” della provincia di Trento di abilitarsi e di accedere al ruolo, riconoscendone la professionalità acquisita sul campo.
I requisiti infatti sono quelli di essere inseriti nelle previgenti graduatorie di Istituto della provincia di Trento (2017-2020 prorogale al 2021), il possesso dell’abilitazione o in alternativa dei 24 Crediti Formativi Universitari (CFU) e l’aver prestato servizio, negli 8 anni precedenti alla data di presentazione della domanda, per almeno 3 anni di insegnamento di Scuola Secondaria nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali o nelle istituzioni scolastiche statali, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso.
“Pur con le modifiche richieste ai fini del riconoscimento dell’abilitazione su tutto il territorio nazionale, rimane una proposta concorsuale unica nel quadro nazionale, un’occasione per dare risposte alle esigenze di stabilizzazione del personale insegnante e ai fabbisogni della nostra Scuola, sia su posti comuni che su posti di sostegno” afferma l’assessore Mirko Bisesti.
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino