Connect with us
Pubblicità

Alto Garda e Ledro

Ledro: 1 milione alle famiglie per fronteggiare i rincari

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Quasi un milione, stanziato dal Comune di Ledro, andrà a beneficio delle famiglie che risentono dei diffusi rincari di questo periodo. È quanto sancito dall’ultimo consiglio comunale, nel quale la giunta guidata dal sindaco Renato Girardi ha presentato una variazione di bilancio.

Con l’occasione si è votata anche una novità per fronteggiare l’emergenza abitativa soprattutto di chi arriva sul territorio in fuga da guerre o carestie: un’iniziativa in collaborazione con Cinformi. Due i provvedimenti che riguardano le famiglie. Con l’obiettivo “Contributo per crisi energetica” si impegnano 754.160 Euro, con l’obiettivo “Beneficio economico attività extrascolastiche” altri 200.000.

La variazione di bilancio si è resa necessaria per adeguare il bilancio stesso alla situazione attuale e futura: a seguito dell’incremento dei prezzi dovuti alla crisi energetica, alle maggiori entrate accertate, ai risparmi di spesa individuati per finanziare le maggiori spese, allo spostamento di opere e incarichi sull’anno 2023, ma anche e soprattutto per mettere in campo le due manovre descritte sopra.

Spiega il sindaco: «Il contributo per la crisi energetica è stato valutato attentamente a seguito di analisi sui rincari e sulla composizione dei consumi, con dati statistici della Provincia (Istat e Ispat). Rileviamo per i prodotti alimentari un aumento del 12%; abitazione, acqua, elettricità, gas e altri combustibili più 51%; trasporti più 10%. Sono spese che, insieme, costituiscono il 65% dei consumi delle famiglie e sono spese indispensabili; diventano spesso insostenibili soprattutto per chi ha figli».

Ora la giunta dovrà adottare appositi criteri per l’erogazione e punta a indicatori di facile reperibilità e che garantiscano equità. «Contiamo di usare il “reddito per quoziente familiare” ovvero la sommatoria dei redditi delle persone fisiche, risultanti dall’ultima dichiarazione dei redditi, diviso per un quoziente calcolato in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare.

Tale indicatore viene già adottato da diverse città italiane e se ne sta parlando anche a livello centrale, in quanto risulterebbe più rispondente alle esigenze delle famiglie rispetto a Isee e Icef, che danno un peso minore al numero dei componenti di un nucleo».

Pubblicità
Pubblicità

Il “beneficio economico attività extrascolasticheè dedicato ai cittadini tra i 3 e i 18 anni. L’obiettivo era già presente sia in bilancio che nel documento unico di programmazione, ma è stato rafforzato. Sarà spendibile su due annualità scolastiche e finanzierà le attività sportive ma anche i corsi di musica, teatro, disegno, lingue straniere, eccetera.

La terza novità, approvata con l’occasione, si riferisce all’inserimento di un nuovo obiettivo all’interno dell’obiettivo strategicoEmergenze Abitative”. Si affianca ad “Appartamenti per Ledrensi” e deriva principalmente dall’emergenza Ucraina: il Comune ha valutato la possibilità di riservare almeno un immobile per sopperire alle emergenze abitative derivanti da guerre, persecuzioni e carestie prevedendo la collaborazione con Cinformi e concedendo allo stesso in comodato d’uso gratuito l’appartamento o gli appartamenti per gestire le emergenze abitative da loro segnalate.

L’immobile individuato al momento è quello «ex Anffas» di Locca di Concei ed è stato messo a disposizione dopo che si è provveduto al rifacimento della copertura del tetto e alla tinteggiatura interna.

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento2 minuti fa

Cure palliative in Trentino: ecco l’Hospice pediatrico

Italia ed estero54 minuti fa

“La scuola crea ansia negli studenti?”: ecco il loro punto di vista

Recensioni1 ora fa

“Il libraio di Kabul”, una delle testimonianze più commoventi sulla società afghana.

Trento1 ora fa

Giovani e colloqui di lavoro: tra stress e domande scomode

Fiemme, Fassa e Cembra2 ore fa

Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025

Telescopio Universitario2 ore fa

La studentessa Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito

Valsugana e Primiero7 ore fa

Tragedia della solitudine a Pergine, mamma e figlia trovate morte in casa

Trento12 ore fa

È Francesco Valduga il candidato presidente del centro sinistra

Trento12 ore fa

Truffa allʼereditiera Caproni, arrestati quattro napoletani

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Per gli over 60 a Cles aperto sportello di supporto per le nuove tecnologie

Trento14 ore fa

L’ultimo addio a Claudio Taverna

Io la penso così…14 ore fa

Karol Tabarelli de Fatis: “i cittadini ci hanno inoltrato foto che documentano l’alterazione delle acque del Rio Salone: allertati APPA, Vigili del Fuoco e Forestale”

Trento15 ore fa

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Fiemme, Fassa e Cembra15 ore fa

Turista danese ubriaco sulle piste di sci, scontro con carabinieri e Polizia di Stato. Denunciato

Piana Rotaliana15 ore fa

Mezzocorona, contributi alle famiglie che usufruiscono del servizio colonie estive

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena3 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Trento3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza