Vita & Famiglia
Giornata Disabilità. Pro Vita: «Ipocrita chi vuole tutelare disabili e poi propone Eutanasia». E chiede al Parlamento politiche di prossimità

«Nella nostra società i disabili e le famiglie che li accolgono sono spesso considerati solo un peso economico o l’ultima ruota del carro. La Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, che si celebra oggi 3 dicembre, ci deve ricordare che nessuna vita merita di essere scartata, come invece vuole far credere chi porta avanti istanze di “morte” e “scarto” con l’eutanasia, l’omicidio del consenziente e il suicidio assistito. Esponenti politici e Radicali che celebrano questa giornata ma poi spingono per leggi pro morte sono incivili e ipocriti.
I cittadini con disabilità devono ogni giorno lottare per ottenere i loro diritti, dall’assistenza alle cure, fino ad arrivare alle cure palliative, troppo spesso irraggiungibili. Le famiglie si indebitano per ottenere con il privato quello che il pubblico non gli assicura. Una vera e propria emergenza se pensiamo che in Italia sono oltre 3 milioni e 150mila (il 5,2% della popolazione) le persone con disabilità, ovvero – secondo la definizione dell’Istat del 2019 – coloro che soffrono a causa di problemi di salute e di gravi limitazioni che impediscono di svolgere attività abituali. Di questi gli anziani sono i più colpiti (1 milione e mezzo) e addirittura il 29% delle persone con disabilità vive sola.
Dobbiamo e vogliamo sforzarci per eliminare la sofferenza, non il sofferente e auspichiamo dunque che Governo e Parlamento improntino questa nuova legislatura verso politiche di assistenza, cura e prossimità, troppo spesso manchevoli in passato, tanto da spingerci – come Pro Vita & Famiglia – ad attivare il progetto SOS Disabili, per porci accanto e difendere i loro diritti, primi tra i quali l’assistenza domiciliare, quella sanitaria, lo studio, il lavoro e la possibilità di una vita dignitosa per il “dopo di noi”». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento3 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles