Meteo
Weekend di maltempo, torna la neve in montagna
Una nuova depressione si avvicina all’Italia, con neve inizialmente a quote collinari su Alpi e Prealpi

Dopo una breve pausa di 24 ore il tempo metereologico torna a peggiorare, con un nuovo vortice in approfondimento sul Mediterraneo Occidentale, in prossimità delle isole Baleari.
La perturbazione è conseguenza del contrasto fra l’aria più mite del mediterraneo occidentale e quella fredda proveniente da est, che in parte è scivolata fin verso la Spagna. L’immagine qui sotto evidenzia le previsioni di pioggia (in verde) per il pomeriggio di domani 3 dicembre sull’Italia.
Quindi il maltempo, a partire da stanotte, coinvolgerà il nord Italia ed il Trentino con precipitazioni diffuse. La quota neve, inizialmente intorno agli 800-1000 metri, è destinata poi a salire fin verso i 1.200-1.500 metri nella giornata di domenica a causa dei venti che rinforzeranno dai quadranti meridionali, e che comporteranno un lieve alzamento delle temperature.
Previsioni per la settimana dell’immacolata
Il tempo sul centro nord ed in particolare sulla provincia resterà quindi perturbato fino alla fine della giornata di lunedì 5 dicembre.
Una breve pausa nelle precipitazioni è attesa per i giorni 6 e 7 dicembre, quando dovrebbe vedersi un pò di sole, ma è meglio non farsi illusioni per il weekend successivo.
A partire dal giorno dell’Immacolata (8 dicembre) una nuova perturbazione dovrebbe (vista la distanza temporale il condizionale é d’obbligo) affacciarsi da ovest.
Pertanto ci sono buone possibilità che anche il prossimo weekend (a partire dal ponte festivo) sia abbastanza perturbato, con precipitazioni diffuse, nevose in montagna ma localmente anche a quote collinari.
La buona notizia, in questo caso, sarebbe per chi lavora nel comparto turistico poiché ci sarà occasione di fare un altro “pieno” di neve in montagna.
Alla fine della prossima settimana le linee di tendenza previsionali ci dicono che è possibile che la nuova perturbazione, una volta passata, ci lasci in balia di ancor più gelide correnti, provenienti dall’ Europa nord-orientale, che potrebbero far abbassare le temperature diurne fin sotto la media del periodo.
Questa ovviamente si tratta di una previsione a medio termine che andrà confermata nei prossimi giorni.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi