Trento
Via libera al bonus energia di 180 euro: circa 250 mila i beneficiari
Il limite della potenza è stato spostato da 4,5 a 6,6 kw. Non alle seconde case

La Terza commissione, presieduta da Ivano Job, ha dato parere positivo, con 3 voti favorevoli, Paoli e Cavada della Lega e Ossanna del Patt, l’astensione di Job e i no di Manica Pd e Lucia Coppola di Europa Verde, alla delibera sulla pre – adozione del bonus energia di 180 euro.
Il dirigente generale del dipartimento energia, Roberto Andreatta, ha affermato che il provvedimento, rispetto alla prima ipotesi, è stato modificato: l’intervento non sarà erogato dalle Comunità ma interverrà la Giunta; rimane il parametro della residenza domestica, quindi niente seconde case, mentre il limite della potenza è stato spostato da 4,5 a 6,6 kw per comprendere una platea più ampia di utenti.
Si prevede un contratto di accreditamento per i circa 150 fornitori, anche se la grande maggioranza del mercato, con 190 mila utenti, è di Dolomiti Energia.
L’Agenzia per l’assistenza (Apapi), per individuare chi avrà diritto ai 180 euro, dovrà estrapolare dai codici fiscali i 28 mila beneficiari dell’assegno unico; operazione alla quale seguirà un’ulteriore screening per togliere dalla platea dei beneficiari, i titolari della bolletta con un reddito imponibile lordo superiore ai 50 mila euro.
I dati verranno trasferiti ai fornitori entro dicembre e entro gennaio verranno erogati i 48 milioni stanziati per la misura. Il numero complessivo degli utenti dovrebbe arrivare a 250 mila.
Il provvedimento, ha ricordato il dirigente, è fondato su un automatismo e quindi il cittadino non ha la necessità di presentare domande.
Sono state fatte valutazioni sull’impiego Isee che però non è risultata praticabile. Anche perché il 70% delle dichiarazioni Isee, secondo l’Agenzia delle Entrate, risultano errate.
E la legge prevede che a fronte di dichiarazione mendaci o erronee il cittadino venga escluso da tutti i benefici, un fattore questo che potrebbero innescare conseguenze imprevedibili per molti utenti, soprattutto i più fragili.
Il cumulo tra bonus statali e provinciale è possibile, e questo potrà andare a beneficio delle fasce monoreddito e che vivono in affitto
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO