Trento
Sanità Trentina, Fugatti: «Ci sono criticità ma il sistema tiene»

Nella tradizionale conferenza di giunta tenutasi oggi, venerdì 2 dicembre, presso la sala Belli del palazzo della Provincia il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha parlato anche della sanità trentina. Nel merito ha risposto alle critiche arrivate da più parti nelle ultime settimane e soprattutto alla carenza di medici e personale sanitario nelle strutture ospedaliere trentine. Vicino a lui non era presente l’assessora alla sanità Stefania Segnana.
“La rappresentazione che viene fatta della sanità trentina fa male al territorio – ha esordito il governatore – prendiamo atto delle difficoltà che ci sono, e che riguardano tutto il Paese, ma come autonomia abbiamo fatto tutto ciò che si poteva fare in questa legislatura, introducendo la scuola di medicina, innalzando il numero degli studenti di infermieristica e stabilizzando il personale che ha prestato servizio durante la pandemia”.
Secondo Maurizio Fugatti “questo continuo piangersi addosso non credo faccia bene al sistema trentino. Le criticità non si negano, ma il sistema sta tenendo e ci sono anche delle eccellenze di cui si parla meno. Il clima che abbiamo trovato negli ospedali periferici visitati negli ultimi giorni è costruttivo”.
E ancora: “Entro il 2023 vi sarà un incremento del personale sanitario del 5%, attraverso la stabilizzazione del personale che ha prestato servizio durante l’emergenza Covid-19”, ha affermato, poi, il dirigente generale del dipartimento salute della Provincia di Trento, Giancarlo Ruscitti. “Dal 2022 – ha aggiunto – vi è possibilità di assumere specializzandi, e abbiamo già avviato relazioni con diverse scuole di specializzazione, tra cui vi sono anche con Ferrara, Bologna e Sassari. Inoltre vi è stato un investimento importante sulla formazione, che porterà al raddoppio dei posti per i corsi delle professioni sanitarie”.
Sull’ambito del rinnovo contrattuale della dirigenza medica, Riuscitti a parlato di interlocuzioni in corso, in particolare sulle indennità e sulla vacanza contrattuale.
Sull’ospedale di Cavalese Fugatti ha detto che saranno i territori a decidere: “Se i territori di Cavalese, valle Fassa, valle di Fiemme e valle Cembra riterranno che quel progetto non va bene, si opterà per la ristrutturazione della struttura esistente. Altrimenti si procederà sulla strada del nuovo progetto, valutando eventuali richieste di modica”.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi