Connect with us
Pubblicità

Bolzano

Ciclista travolto da un’auto. Nonostante le chiare riprese della telecamera l’assicurazione non paga

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

L’odissea di un 57enne di Pianiga (Ve) per essere risarcito per i pesanti danni patiti in un incidente a Dobbiaco (Bz), di cui pure c’è un video inequivocabile

In questa kafkiana vicenda la sua fortuna è una sola, ma si spera decisiva, che il “Grande Fratello” ha immortalato l’incidente e quel prezioso video non potrà non rendergli finalmente giustizia.

Ha dell’incredibile ciò che ha dovuto passare nell’ultimo anno e mezzo F. B., 57 anni, di Cazzago di Pianiga (Venezia), assistito nella sua battaglia da Studio3A. Il 6 luglio 2021 il malcapitato sta tranquillamente procedendo in sella alla sua bicicletta sportiva nel centro di Dobbiaco, la “porta delle Dolomiti”, nota località turistica montana in provincia di Bolzano, lungo viale San Giovanni quando, all’altezza del civico 10, il conducente di una Fiat Bravo, A. C., 41 anni, del posto, che sopraggiunge nella direzione di marcia opposta, per entrare in un parcheggio svolta improvvisamente e senza alcuna segnalazione a sinistra, tagliandogli la strada e travolgendolo

Pubblicità
Pubblicità

Di fronte a una manovra così repentina, oltre che del tutto inattesa e gravemente scorretta, il ciclista, nonostante il tentativo di frenata, nulla può per evitare l’impatto, senza contare peraltro che la sua visuale era anche coperta da un’altra vettura che precedeva quella che l’ha investito.

Da quel momento per il cinquantasettenne inizia un lungo calvario: viene condotto in ambulanza all’ospedale di San Candido, dove rimane ricoverato, nel reparto di Chirurgia multidisciplinare, ortopedia e traumatologia, fino al 19 luglio, con una diagnosi e una prognosi pesantissima: frattura di anca, bacino e osso sacro.

Seguono duri mesi di immobilità totale e riposo assoluto, di deambulazione con l’ausilio delle stampelle, di costosi cicli di fisioterapia per cercare di recuperare il più possibile di una capacità motoria che, con traumi di questo tipo, non torna comunque mai come quella di prima: infatti gli è residuata una invalidità permanente non di poco conto.

Pubblicità
Pubblicità

Ma non bastassero tutti questi danni fisici, morali e patrimoniali, arrivano presto anche le amarezze sul piano della ricostruzione di un sinistro che pure è di lapalissiana chiarezza nell’individuazione delle responsabilità in capo all’automobilista. Non solo. I carabinieri di Dobbiaco, che hanno effettuato i rilievi, hanno pure acquisito i filmati delle telecamere di un hotel e di un negozio ubicati lungo viale San Giovanni che hanno ripreso tutta la sequenza dell’incidente e che non hanno bisogno di tanti commenti, confermando in toto l’improvvisa e imprevedibile svolta sciagurata della macchina.

Eppure, pur dando atto nel loro rapporto che l’investimento è stato causato dalla mancata precedenza del conducente della Bravo, anche sanzionato per questo nella circostanza, i militari attribuiscono al ciclista un concorso di colpa per non aver mantenuto – non si comprende sulla base di quali calcoli – una velocità consona e pernon essere stato in grado di conservare il controllo del suo velocipede non arrestando la marcia tempestivamente nei limiti del suo campo di visibilità e collidendo e rimanendo coinvolto con un altro veicolo in sinistro stradale”, multandolo pure ai sensi dell’art. 141, 2. e 11. comma, Codice della Strada.

Per i carabinieri, “nei circa due secondi di tempo che ha avuto da quando ha potuto notare che l’auto aveva iniziato la manovra di svolta a sinistra e quando lo stesso ha impattato il veicolo, avrebbe dovuto cercare di reagire”.

E questo nonostante il video racconti tutt’altra storia, l’auto abbia girato a sinistra all’improvviso e senza alcuna indicazione e, quanto all’elemento contestato dell’andatura, la bici dopo l’urto sia rimasta praticamente nel punto dell’impatto e in posizione longitudinale rispetto alla strada e alla direzione di marcia tenuta, a conferma che la velocità, al contrario, doveva essere minima.

Ma questo è nulla rispetto all’iter risarcitorio. Il ciclista, attraverso il responsabile della sede di Dolo, Riccardo Vizzi, per essere seguito si è rivolto a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che ha subito chiesto i danni all’assicurazione della vettura, certo che si trattasse quasi di una formalità.

Invece no. La compagnia non intende risarcire il danneggiato di un solo euro: qui infatti non si tratta di discutere di un eventuale concorso di responsabilità, per l’assicurazione la colpa è solo del ciclista. Al cinquantasettenne sembra di essere finito in un mondo alla rovescia.

Alla fine in un’aula di tribunale il video dell’incidente non potrà che portare a una sacrosanta condanna della compagnia al risarcimento, ma la speranza è che l’assicurazione si ravveda prima e, oltre alla pessima figura, eviti quanto meno al danneggiato di dover anche affrontare una causa civile per ottenere quanto gli spetta. (clicca qui per vedere le immagini video dell’investimento)

 

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento9 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento9 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento9 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento10 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana11 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento11 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero12 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia12 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero14 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza

Generated by Feedzy