Trento
Angelo Metlicovec: a 7 anni dall’attacco dell’orso arriva il risarcimento della Provincia

Il 22 luglio 2017, l’allora 70 enne Angelo Metlicovec, venne aggredito dall’orsa Kj2. Da quel terribile incontro seguirono: 43 punti, una cinquantina di terapie, 15% di invalidità al braccio ed il terrore a camminare per i boschi.
L’incontro tra Kj2 e Metlicovec, c’è da ricordare, non è avvenuto in montagna o lontano dalle abitazioni. Anzi, è avvenuto a 300 metri dal lago di Terlago: un’area turistica e dove spesso si va a camminare.
Metlicovec ha detto a più riprese di essere stato attaccato dall’orsa alle spalle, e di essersi salvato solo grazie all’intervento del proprio cane. (QUI link)
«L’orso mi è arrivato alle spalle e me lo sono trovato davanti. Deve essersi impaurito alla vista del mio cane. Ma io avevo più paura di lui. Non ho fatto nemmeno in tempo a scappare. Me lo sono trovato addosso in un attimo. Ho fatto appena in tempo a mettere il braccio sinistro davanti al viso che mi ha morso» – aveva raccontato Metlicovec a La Stampa.
«Non so nemmeno se mi ha spinto lui o se sono caduto io nel dirupo. Per fortuna l’orso se ne è andato. Con il telefonino sono riuscito a dare l’allarme e i soccorritori sono arrivati subito».
Sul posto sono arrivate 2 ambulanze, i vigili del fuoco e gli uomini della forestale. «Lo abbiamo trovato in un lago di sangue», aveva raccontato chi era giunto sul posto.
La Provincia – a 7 anni dall’incidente – ha trovato un accordo con l’avvocato dell’uomo, Lorenzo Eccher. Non si è a conoscenza della cifra esatta, ma dovrebbe partire da 68 mila euro (richiesti come risarcimento durante la causa).
Inizialmente, il risarcimento era stato infatti negato in primo grado (QUI link) perché – secondo il magistrato – l’attacco sarebbe rientrato nell’ambito della casualità poiché l’uomo era cosciente di quanto stava rischiando andando a caminare nella zona. Dopo l’appello, durante le udienze, l’accordo economico è stato poi raggiunto.
Il caso Kj2 aveva riscosso numerose polemiche. Prima tra tutte, il fatto che Kj2 non era nuova ad attaccare delle persone. Nel 2015, un episodio analogo era infatti accaduto a Vladimir Molinari. Senza contare poi una decina di altre aggressioni e inseguimenti.
Successivamente, a causa di Kj2 e della sua morte, a trovarsi in un mare particolarmente mosso sono stati Ugo Rossi e il dirigente Maurizio Zanin (QUI link 1 – QUI link 2 – QUI link 3).
Gli animalisti, avevano infatti iniziato una vera e propria crociata contro il Trentino e contro le politiche che avevano portato all’uccisione dell’orsa (che ricordiamo essere stata definita un soggetto pericoloso) (QUI link 1 – QUI link 2 – QUI link 3 – QUI link 4).
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni