Telescopio Universitario
UniTrento – C3A, il nuovo direttore è Riccardo Rigon

Nuova guida per il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente C3A dell’Università di Trento. Il Senato accademico, nella seduta di ieri, ha designato direttore Riccardo Rigon, che assumerà l’incarico dal primo dicembre 2022.
Riccardo Rigon, professore ordinario di idrologia e costruzioni idrauliche, attualmente era direttore del Cudam, Centro universitario per la difesa idrogeologica nell’ambiente montano, e coordinatore del corso di dottorato in Scienze agroalimentari e ambientali.
Laurea in Fisica e dottorato in Idrodinamica all’Università degli Studi di Padova, Rigon nel 1993 ha avuto il suo primo incarico come ricercatore all’Ateneo di Trento, nell’allora Facoltà di Ingegneria. Poi, per due anni, ha lavorato alla Texas A&M University, (College Station, TX, USA), quindi è rientrato in Italia.
All’Università di Trento insegna vari corsi tra i quali: Idrologia al terz’anno di Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio, Modellazione idrologica al primo anno della Magistrale di Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio e Water Resources Management Methods alla laurea magistrale di Agrifood Innovation Management del C3A.
Per la Scuola di dottorato in Scienze agroalimentari ed ambientali, inoltre, tiene lezioni di modellazione idrologica applicata alla previsione delle piene, delle siccità e alle interazioni suolo-piante-atmosfera.
In ambito scientifico, si occupa di: idrologia, modellazione dei sistemi idrologici, interazioni suolo-piante-atmosfera, idrogeomorfologia, innesco dei fenomeni di frana, modellazione della neve e del permafrost, utilizzo delle osservazioni della Terra nella modellazione idrologica, geofisica non lineare, sistemi complessi, frattali in geofisica.
Rigon è membro dell’American Geophysical Union, dell’European Geoscience Union, dell’Institute of Environmental Management and Sustainability e della Società italiana di Idrologia, essendo membro del consiglio direttivo nazionale, ed è stato presidente della Water Platform della Convenzione delle Alpi.
Inoltre, è Associate Editor di Water Resources Research e recensore abituale delle riviste internazionali: Water Resources Research, Geophysical Research Letter, Advances in Water Resources, Journal of Hydrology, Hydrological Processes, The Cryosphere, HESS, Computer & Geoscience.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO