Rovereto e Vallagarina
Folgaria: è stato ritrovato Baby, il golden retriever che si era perso lo scorso weekend

È stato ritrovato Baby, il golden retriever di circa un anno che si era perso lo scorso fine settimana nella zona di Carbonare, vicino a Folgaria (QUI link articolo).
Sulla pagina Facebook di ZAMPA Trentina, dopo giorni di commenti e segnalazioni di persone preoccupate per Baby (ricordiamo che nella zona di Folgaria non solo ha nevicato ma ci sono anche alcuni branchi di lupi) è stata condivisa la dinamica del ritrovamento e del fondamentale intervento di una ragazza che fa proprio parte di ZAMPA Trentina.
“La storia di Baby ci insegna che tutti i cani possono scappare, è importante prevenire, ma se capita occorre mettere subito in campo le strategie migliori. Davide e Jessica, proprietari di Baby, hanno avuto la fortuna di incrociare per strada subito Giorgia e sicuramente l’incontro con Giorgia è stato fondamentale per loro che non erano della zona. Giorgia – che fa parte di ZAMPA Trentina – non è un’esperta in ricerche cani, ma ha fatto partire immediatamente una macchina organizzativa pazzesca.
Giorgia subito ci ha chiesto di diramare l’appello, che è stato condiviso da migliaia di persone, ripreso da alcuni quotidiani online e fatto rimbalzare in tutti i gruppi della zona. È nato il caso Baby.
La sera stessa c’era già chi lo cercava, la mattina dopo erano pronti i volantini che sono stati distribuiti in tutti i paesini della zona.
Vedere un cane libero in tangenziale mette in allarme chiunque, ma vedere un cane libero in una zona di montagna non è così inusuale. Sono stati veramente in tantissimi ad andare a cercare Baby, Giorgia coordinava le ricerche in modo che tutte le zone fossero battutte, contemporaneamente raccoglieva e verificava le segnalazioni e non mancava di supportare i proprietari e aggiornare tutti.
Oggi la svolta: Baby viene avvistato dalla Polizia Municipale a Nosellari, ma subito dopo scappa verso il bosco. Sarà poco più tardi la postina del luogo a trovarlo e Baby finalmente si è fatto prendere.”
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene: queste disavventure possono capitare a chiunque, l’importante è sempre non giudicare senza conoscere i dettagli di ogni singola vicenda, e semplicemente fare del proprio meglio per dare una mano a chi ne ha bisogno.
Il “caso Baby” è stato un esempio di aiuto e sostegno da parte di persone, autorità locali, polizia municipale, Vigili del Fuoco di Folgaria, gruppi social e associazioni locali, cacciatori che hanno passato gli ultimi giorni a perlustrare boschi, sentieri, paesi e a fare attenzione anche alla più minima e possibile segnalazione.
Un grande esempio di umanità e solidarietà.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento19 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni