Rovereto e Vallagarina
Ala: sostegni alle famiglie per i centri estivi

Il Comune di Ala ha ricevuto quasi 10 mila euro dallo Stato per contrastare lo stress post-pandemico che ha colpito i minori.
Il Comune ha deciso di venire in supporto alle famiglie che hanno sostenuto delle spese per attività ludico, ricreative, extrascolastiche nel periodo giugno – settembre 2022, per figli dai 3 ai 17 anni. Le domande per i contributi sono aperte fino al 20 dicembre.
Il contributo statale assegnato ad Ala ammonta a 9.995,35 ed è destinato alla “promozione e al potenziamento di attività, incluse quelle rivolte a contrastare e a favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l’impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori, nonché a quelle finalizzate alla promozione, tra i bambini e le bambine,dello studio delle materie STEM, da svolgere presso i centri estivi, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori”.
Il Comune darà così un contributo per le famiglie di Ala che hanno sostenuto spese per l’iscrizione e frequenza di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che nel periodo giugno –settembre 2022 hanno frequentato centri estivi, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa organizzati da enti pubblici e/o privati, della durata di almeno 1 settimana (5 giorni lavorativi).
I rimborsi possono arrivare fino ad un massimo di 100 euro per minore in possesso dei requisiti. Le domande vanno presentate entro le 12 di martedì 20 dicembre allo sportello del Comune pArLA in piazza San Giovanni. Maggiori informazioni sul sito del Comune, nella sezione avvisi.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO